Seleziona la tua lingua

Mattonella di verdureTIPOLOGIA di cibo da recuperare: melanzane al funghetto

CATEGORIA di piatto: primo piatto

INGREDIENTI per 4 persone

  • 200gr Melanzane avanzate
  • 2 Zucchine
  • 1 Radicchio di Treviso
  • 5 Pomodori/pomodorini
  • 1 Mozzarella
  • 1 Cipolla
  • Grana QB
  • Olio extra vergine di oliva QB
  • Sale e pepe QB

PROCEDURA: Grigliare e salare le verdure, scottare i pomodori nell’acqua bollente, sbucciarli e passare fino a farli diventare una polpa.

Soffriggere in una padella la cipolla con l’olio di oliva.

In una pirofila che vada in forno, adagiare sul fondo il soffritto e poi le verdure grigliate intervallate da uno strato di melanzane, mozzarella tagliata a quadratini e polpa di pomodoro.

Giunti all’ultimo strato, coprire con polpa di pomodoro e pomodoro a fette e cospargere con il formaggio grana.

Infornare per circa 30 minuti a 180° o 190° finché la superficie non diventa gratinata: servire ben caldo.      

 VINO: Pinot bianco

ALLERGENI:

derivati dal latte ( mozzarella, formaggio grana)

 

Canederli verdi al formaggioTIPOLOGIA di cibo da recuperare: spinaci al burro e pane raffermo

CATEGORIA di piatto: primi

INGREDIENTI per 4 persone

  • 3 panini raffermi avanzati
  • 150 gr spinaci cotti avanzati
  • 1 uovo
  • 80 gr formaggio
  • 100 ml latte caldo
  • 100 gr farina
  • 80 gr burro
  • 100 gr formaggio grana
  • sale e pepe QB

PROCEDURA:

Tagliare a cubetti il pane raffermo e metterlo a bagno nel latte caldo.

Con un coltello sminuzzare fini gli spinaci cotti.

Tagliare il formaggio a dadini piccoli.

Mettere in una ciotola il pane bagnato con il latte, gli spinaci, il formaggio e aggiungere l’uovo, la farina, sale, pepe.

Mescolare tutti gli ingredienti e poi con le mani bagnate formare i canederli e appoggiarli su un vassoio.

Nel frattempo in una pentola far bollire l’acqua con il sale.

Buttare i canederli e farli cuocere per circa 15/20 minuti.

Scolare con la schiumarola, metterli nel piatto e servirli conditi con il burro fuso e formaggio grana grattugiato.

VINO: Kerner Alto Adige

ALLERGENI presenti:

  • latte e prodotti a base di latte (latte, burro, formaggio grana e formaggio)
  • cereali contenenti glutine (farina e pane)
  • uova e prodotti a base di uova

 

 

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina