Enaip nell'ambito delle iniziative per prevenire il bullismo ed il cyberbullismo ha attivato anche quest'anno il progetto LEONI DA TASTIERA rivolto alle classi prime! le attività sono gestite dal collega responsabile area informatica per Enaip veneto Massimo Rocco.
Approfondimenti ed informazioni le trovate al seguente link!
Auguriamo buon lavoro a tutte le clasi coinvolte.
tratto dal sito generazioni connesse:
Il cyberbullo o la cyberbulla usano telefonino e Internet per ferire e offendere altre persone. Lo fanno attraverso messaggi personali oppure post, condivisioni e altre azioni fatte per umiliare la vittima davanti al pubblico della rete.
Magari inizia tutto da uno scherzo, un brutto commento, una presa in giro... Presto però ti ritrovi in un incubo senza fine! Perché a differenza del "classico" bullo, il cyberbullo può colpirti anche a casa, ogni volta che ti connetti su Internet o accendi il telefonino. SMS cattivi, foto ritoccate, post che parlano male di te...
MAGARI AIUTI IL CYBERBULLISMO E NON LO SAI …
Proprio così.....Non girare, commentare, linkare messaggi che possono essere offensivi o dispiacere a qualcuno. Anche se non li hai inviati tu per primo, puoi far parte dei circolo vizioso del cyberbullismo, magari senza accorgertene. Se ti capita di vedere o ricevere cose del genere, parlane a un adulto di fiducia, segnalalo, cerca di non rimanere neanche uno spettatore passivo. I cyberbulli fanno anche affidamento su questo.
CONSIGLI PER USCIRNE
Prova a ignorarli o magari blocca i loro messaggi. Di solito dopo un po' smettono: certi personaggi cercano solo attenzione.
Un genitore, un parente o un insegnante ... ma anche un tuo amico al di fuori della scuola. Mai isolarti, ok? Da soli non se ne esce. Segnala quello che sta succedendo, per te e per le altre persone che potrebbero essere coinvolte in futuro dallo stesso cyberbullo o cyberbulla. Tante persone possono aiutarti. Se preferisci parlarne con qualcuno che è fuori dal tuo mondo e dai tuoi giri, possiamo aiutarti noi. Il Safer Internet Center italiano mette a tua disposizione due canali a cui puoi rivolgerti. Il primo è la linea di ascolto gratuita 1.96.96, il secondo la chat. Il cyberbullismo si può sconfiggere. Troveremo insieme a te la soluzione migliore per uscire dalla situazione che ti fa stare male. Puoi chiamare quando vuoi, la linea di ascolto è sempre attiva. Ricorda invece che la chat è attiva tutti i giorni dalle 8 alle 22 (sabato e domenica dalle 8 alle 20).