




MASTER CLASS CON ANDREA VOLTOLINA - CAMPIONE DEL MONDO 2006 : PASTICCERIA E GELATERIA - 3 maggio 2022
ENAIP Veneto è impegnato da sempre nello sviluppo e nella proposta di attività formative di elevato valore che diano possibilità ai giovani e agli imprenditori crescere nelle competenze professionali e di ampliare le proprie attività.
Nel 2018 la nostra sede di Longarone è stata oggetto di una radicale ristrutturazione con nuovissimi laboratori tecnologici e aule didattiche rinnovate per migliorare ulteriormente i nostri servizi di istruzione e formazione professionale per il territorio nei settori ristorazione, sala bar, pasticceria, gelateria.
Oggi abbiamo il piacere di invitarvi ad un evento dedicato specificatamente per il settore gelateria e pasticceria e più precisamente:
MASTER CLASS CON ANDREA VOLTOLINA - CAMPIONE DEL MONDO DI PASTICCERIA GELATERIA 2006 - LUSSEMBURGO
MARTEDI 3 MAGGIO 2022
DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00
presso ENAIP VENETO - sede di LONGARONE (BL) Via Marconi, 17
L'incontro è dedicato alla conoscenza dell'esperienza professionale di Andrea Voltolina, campione del mondo 2006, che approfondirà in un confronto diretto con i partecipanti il tema della produzione del gelato - autentico prodotto icona del territorio a livello mondiale - e come garantire la riduzione degli sprechi, il risparmio energetico e la sostenibilità dell'intero processo. Si parlerà di innovazione e tendenze contemporanee per un prodotto salutare e di qualità pronto al consumo.
La MasterClass ENAIPLab è realizzata in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi, Unione Cuochi del Veneto, Associazione Cuochi del Bellunese e progetto LIFE-FOSTER. Tra gli invitati i rappresentanti istituzionali locali, dell'Ente Fiera di Longarone, delle Associazioni di categoria di riferimento e tutti gli studenti delle sedi ENAIP del Veneto del settore ristorazione (collegati online).
La masterclass rientra tra gli eventi selezionati dalla European Vocational Skills Week 2022 voluta e promossa dalla Commissione Europea per valorizzare l'Istruzione e la Formazione Professionale in Italia e in Europa, in programma dal 16 al 20 maggio 2022, di cui ENAIPNet è National Contact Point.
La partecipazione è gratuita, su invito, con conferma allo 0437 770318 o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#enaipveneto #masterclass @unionecuochidelvenetoucdv @associazione_cuochi_bellunese ENAIP NET @federcuochi ##EUVocationalSkillsWeek #DiscoverYourTalent #IstruzioneFormazioneProfessionale
Forma Veneto premia gli studenti eccellenti delI’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Veneto.
Giovedì 8 luglio 2021 dalle 14.30 alle 16.00 all’Istituto Salesiano San Marco a Mestre (Venezia) la cerimonia ufficiale di proclamazione dei centini alla presenza dell’Assessore Regionale Elena Donazzan.
Sono 173 i giovani “centini” del sistema dell’Istruzione e Formazione professionale che giovedì 8 luglio saranno proclamati da Forma Veneto nel corso di una cerimonia ufficiale, dalle 14.30 alle 16, presso l’Istituto Salesiano “San Marco” a Mestre (via dei Salesiani 15, zona Gazzera).
L’evento, intitolato “100X100 – L’eccellenza dell’Istruzione e Formazione professionale”, è organizzato e promosso da Forma Veneto, l’associazione regionale degli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana, di cui fanno oggi parte Cnos-Fap Veneto (Salesiani), Ficiap Veneto, Enaip Veneto, Fondazione San Nicolò, Fedform Veneto (Federazione Enti di formazione), Ciofs-FP, Irigem e Centro Produttività Veneto. Presente in 44 Comuni del territorio, Forma Veneto riunisce e rappresenta oltre il 90% dell'intero sistema regionale.
Oltre a circa 140 degli studenti che hanno raggiunto il traguardo di concludere con il massimo dei voti il loro percorso di studi, nell’aula magna dell’Istituto San Marco, alla cerimonia di giovedì 8 luglio, parteciperanno i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle imprese e delle istituzioni che in sinergia con gli enti di formazione lavorano sul territorio regionale per creare una connessione sempre più forte tra la scuola e il mondo del lavoro. L’evento è su invito e i posti sono limitati alla capienza massima consentita in rispetto delle normative anti Covid attualmente in vigore.
A raccontare gli obiettivi dell’iniziativa e proclamare ufficialmente i centini, interverranno:
Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto ed Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto, faranno giungere il proprio saluto ai ragazzi attraverso un intervento registrato.
Per la nostra sede di Feltre saranno presenti KATIA BOTTIN, ELMAS IBRAIMOSKA e AURORA FAVARETTO, le nostre tre studentesse che si sono qualificate con il massimo dei voti al corso per OPERATORE DEL BENESSERE: EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA.
La stampa è invitata a partecipare.
Pagina 1 di 5