ENAIP Veneto a Job & Orienta 2019
29° mostra convegno nazionale - orientamento, scuola, lavoro
FIERA DI VERONA 28-30 NOVEMBRE 2019
JOB&Orienta è il più grande salone nazionale dell’orientamento, scuola, formazione e lavoro. La mostra-convegno si pone come luogo d’incontro privilegiato tra il visitatore e il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, con informazioni ed eventi utili all’orientamento dei giovani.
Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali tra convegni e dibattiti, laboratori e work shop.
ENAIP Veneto presenzierà all'evento con un proprio stand, articolato in diverse parti, situato nel padiglione n. 7.
Nello stand di ENAIP Veneto anche Fondazione Enaip Lombardia, con il laboratorio della scuola di Restauro Botticino dove erranno presentate le tecniche artistiche e di restauro, parte integrante della didattica dei corsi quinquennali per Restauratore di Beni culturali, Fondazione ITS Moblità Sostenibile delle persone e delle merci. I coordinatori dei corsi e alcuni allievi saranno disponibi ad illustrare le caratteristiche dei percorsi ITS ed IFTS realizzati dalla Fondazione.
Acli Terra, l’Associazione Nazionale professionale agricola senza fini di lucro delle Acli, che opera nel mondo rurale a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori.
Acli Terra presenterà il suo progetto Acli4Africa, quando la formazione professionale si fa cooperazione internazionale: un progetto che supporta in Africa lo sviluppo della formazione professionale per il settore turistico-alberghiero. È il frutto di un protocollo di intesa tra Enaip e National College of Tourism dellaTanzania.
Infine MCAST – The Malta College of Arts, Science & Technology, l'istituto di istruzione e formazione professionale a Malta.
Il nostro stand:
- INFO CORNER
- HUMAN RESOURCES CORNER
- FOOD LAB
- INTERNATIONAL CORNER
- TECNOLOGY LAB
- ACLI TERRA CORNER
- FONDAZIONE ENAIP LOMBARDIA CORNER
- MCAST MALTA CORNER
Vediamo allora nello specifico il PROGRAMMA di ENAIP VENETO durante queste tre giornate
Stand ENAIP Veneto 28 - 29 - 30 NOVEMBRE dalle ore 09:00 alle ore 18:00
ISCRIVITI AGLI EVENTI E AI WORKSHOP
INFO CORNER
Dove saremo presenti per rispondere alle tue domande e a darti informazioni di carattere generale, ma soprattutto dove ti presenteremo i nostri docenti e i nostri percorsi ITS, IFTS, Diploma di tecnico (4°anno), Servizi per il lavoro e i nostri corsi a catalogo per adulti tra cui vogliamo evidenziare:
- Corso di Educatore e Coordinatore nidi in famiglia - Abilitazione Professionale Regione Veneto (LIV. EQF 4)
- Corso ASO Assistente di studio odontoiatrico - Qualifica Professionale Regione Veneto (LIV. EQF 3)
- Corso di TREE CLIMBING - Formazione per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi su alberi - corso base
- Corso GAE Guida Ambientale Escursionistica - Con il patrocinio di AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientalistiche ed Escursionistiche).
HUMAN RESOURCES CORNER
LAVORA CON NOI: raccogliamo il tuo Curriculum Vitae, e potrai fare un colloquio prenotandoti anticipatamente dal nostro sito.
INTERNATIONAL CORNER
Progetti internazionali: ti presenteremo alcuni dei nostri Progetti Internazionali tra cui:
- Progetto SOLITY- VET SOCIAL UTILITY MONITOR
Il programma mira a sviluppare un nuovo approccio per misurare l’impatto sociale e la performance dei centri di formazione professionale. Lo scopo del progetto è di istituire un modello solido, condiviso e trasferibile per misurare l’utilità sociale dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), basato su un insieme specifico di indicatori qualitativi e quantitativi. - Progetto MOVE
Il progetto è rivolto ai nostri studenti che frequentano i terzi anni presso le nostre scuole professionali. Siamo infatti convinti che un’esperienza all’estero rappresenti una preziosa occasione di crescita professionale. - Progetto LIFE FOSTER
Il progetto si concentra su questi ambiti principali: FORMAZIONE ED EDUCAZIONE, PREVENZIONE E COMUNICAZIONE. Il progetto promuove azioni dirette e indirette volte alla sensibilizzazione riguardo il problema degli sprechi alimentari e sulla corretta conservazione degli alimenti.
TECNOLOGY LAB Industry 4.0
Presentiamo l’intero processo di lavorazione meccanica dalla progettazione alla realizzazione in ottica integrata.
Industria 4.0 con soluzioni all’avanguardia tecnologica per la didattica.
I processi come quelli di cam specificamente pensati per chi lavora in officina, sono compatibili con tutti i più diffusi CAD.
Il processo è stato sviluppato con l’obbiettivo di ridurre i tempi di programmazione NC e di aumentare l’efficienza delle lavorazioni.
Visibile inoltre la prototipazione in stampa 3D.
FOOD LAB CUCINA
28 NOVEMBRE ORE 10:00 - Showcooking BLOOM - Fiori eduli in cucina
29 NOVEMBRE ORE 10:00 - Showcooking ASSAGGI CIRCOLARI PER UNA RISTORAZIONE SOSTENIBILE
30 NOVEMBRE ORE 10:00 - Showcooking risoTiamo
FOOD LAB SALA
28-29-30 NOVEMBRE ORE 10:00 - MISE EN PLACE
WORKSHOP presso Stand ENAIP (pad.7)
GIORNO 1 - 28 NOVEMBRE 2019
- Dalle ore 10:00 alle 10:30 e dalle 15:00 alle 15:30: Nutrizionista - Progetto Acli Terra
- Dalle ore 11:00 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 16:00. Il Cyberbullismo
- Dalle ore 12:00 alle 12:30: ON STAGE! da noi puoi fare percorsi di stage curriculari ed extracurriculari con affiancamento di una persona con esperienza. Con opportunità di prendere parte ad attività appartenenti ad aree funzionali differenti (tutte coerenti con il corso di laureao interesse)
GIORNO 2 - 29 NOVEMBRE 2019
- Dalle 11:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 15:30: Corso GAE Guida Ambientale Escursionistica
- Dalle 15:30 alle 16:30 “INTERMOVE: cos’è e a cosa serve l’intercomprensione”.
Tenuto da Daniela Dal Zotto e Alessio Castagnotto di ENAIP veneto con Sofia Golban e Davide Orlandini di IFOA
GIORNO 3 - 30 NOVEMBRE 2019
- Dalle 10:00 alle 10:30: ON STAGE! da noi puoi fare percorsi di stage curriculari ed extracurriculari con affiancamento di una persona con esperienza. Con opportunità di prendere parte ad attività appartenenti ad aree funzionali differenti (tutte coerenti con il corso di laurea o interesse)
- Dalle 11:00 alle 11:30: Non sai come scrivere il tuo Curriculum Vitae? ti aiutiamo noi!
EVENTI CORRELATI
GIORNO 1 - 28 novembre padiglione 6 10:30 - 12:00
- Il Modello formativo Life Foster
Saletta 1 usr Pad 6 - intervento con Docenti Miur tenuto da Carlotta Rovesti e Barbara Archesso
GIORNO 1 - 28 novembre padiglione 6 saletta 2 dalle ore 13:30 alle 14:30
- Il Cyberbullismo, come riconoscerlo e come difendersi
Tenuto da Massimo Rocco e Cinzia Mattiolo
GIORNO 2 - 29 novembre padiglione 6 10:30 - 12:00
- Il Modello formativo Life Foster
Saletta 1 Pad 6 - intervento con Docenti Miur tenuto da Carlotta Rovesti e Barbara Archesso
EVENTI CULTURALI
- GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2019
SYMPÓSION
Dalle ore 12:45 alle 14:00 - Sala d’Autore
A cura di: ENAIP
Evento ad invito - UP AND DOWN
Dalle ore 14:30 alle 17:00 - Sala d’Autore
TERZO SETTORE E ECONOMIA CIVILE: LE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI
Saluti istituzionali:
Antonio Bernasconi - Presidente ENAIP NET
Melania De Nichilo Rizzoli - Assessore alla Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia
Santo Romano – Direttore Area Capitale umano, cultura e programmazione comunitaria Regione Veneto
Intervengono:
Refosco Gianfranco - Segretario Generale CISL VENETO
Rossini Roberto - Presidente Acli e ENAIP Nazionali
Castellani Gianmarco - Responsabile Terzo Settore & Enti Religiosi Banco BPM
Paolo Gubitta – Professore ordinario di Organizzazione Aziendale e Imprenditorialità Università di Padova
Giorgio Santini – Portavoce associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile
Niccolò Gennaro - Direttore del Comitato "Padova capitale europea del volontariato 2020"
Conducono: Giorgio Sbrissa – Amministratore Delegato di ENAIP Veneto I.S.,
Marco Ferrero Portavoce Forum Permanente Terzo Settore Veneto
A cura di: ENAIP
- VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2019
SOLITY - VET Social Utility Monitor
Dalle ore 09:30 alle 11:30 - Sala Puccini
IMPATTO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NELLO SVILUPPO INDIVIDUALE E SOCIALE DELLE PERSONE
Diffusione dei Risultati del progetto Erasmus+ KA3
Lorenza Leonardi – Amministratore delegato IAL Veneto
Gabriella Chiellino - Amministratore Delegato di eAmbiente Group e Delegata FondazioneMarisa Bellisario
Antonella Valmorbida – Segretario Generale ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale
Roberto Santolamazza – Direttore Generale t2i – Trasferimento Tecnologico Innovazione
Conduce: Tiziano Barone – Direttore Veneto Lavoro
A cura di: ENAIP
VET ON THE MOON
Dalle ore 11:30 alle ore 13:30 - Sala Puccini
ECCELLENZA, INCLUSIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Intervengono:
Nunzia Catalfo - Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Manuela Geleng - Commissione Europea - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione - Direzione Competenze
Stefano Tirati - Vice-Presidente EfVET - European Forum of Technical and Vocational Education and Training
Luigi Fabbris – Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Statistiche, Università di Padova
Cesare Onestini - Direttore Generale ETF - European Training Foundation
Giorgio Sbrissa – Presidente EVTA - European Vocational Training Association
Shogo Richard Mlozi – Amministratore Delegato - National College of Tourism, Tanzania
A cura di: EVTA – EfVET
EBiRFoP Veneto
Dalle ore 14:00 alle 15:30 - Sala Puccini
EBiRFoP Veneto: 10 anni di bilateralità nella formazione professionale
Intervengono:
Elisabetta Capotosto - Presidente EBiRFoP Veneto – Saluti istituzionali
Paola Vacchina - Presidente Forma Nazionale
Enrico Millefanti - Presidente EBiNFoP - Una panoramica della formazione professionale nazionale
Franco Pilla - Già Presidente EBiRFoP Veneto – Il Fondo in crisi
I makers
Paolo Nalesso – Già Presidente - Welfare Sani.in.Veneto
Luciano De Franceschi - Vicepresidente EBiRFoP
CLIMATE, CULTURE, CHANGING PEOPLE
Dalle ore 15:30 alle 17:30 - Sala Puccini
Intervengono:
Elena Donazzan – Assessore Regionale Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità
Francesco Musco - Urbanista, Prorettore alla Ricerca, Università Iuav di Venezia
Stefano Bozzetto – Consigliere Amministrazione CIB Consorzio Italiano Biogas
Manuela Geleng - Director for Skills, Directorate-General for Employment, Social Affairs and Inclusion, European Commission
Conduce: Giorgio Sbrissa – Presidente Evta - European Vocational Training Association
A cura di: ENAIP