Domenica 13 ottobre dalle ore 9 alle 18
a Villa Ferretti Angeli a Dolo (Padova)
“Orientarsi in rete”: il salone dell’orientamento dedicato
ai giovani e alle loro famiglie.
Un’iniziativa di #Orientati, progetto regionale che vede partner ENAIP VENETO.
Dolo (Venezia), giovedì 10 ottobre 2019 - Una giornata dedicata a studenti e famiglie per far conoscere loro l’offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado, dell’istruzione e formazione professionale, degli Istituti Tecnici Superiori, e ancora dell’Università: è “Orientarsi in rete: valorizziamo i giovani talenti e le risorse del territorio”, il salone territoriale dell'orientamento.
L’iniziativa, in calendario domenica 13 ottobre dalle ore 9 alle 18 a Villa Ferretti Angeli di Dolo (via Brenta Bassa,39), si inserisce nel più ampio progetto della Regione del Veneto “#Orientati”, nato a sostegno delle attività di orientamento dei giovani, che vede Enaip Veneto tra i principali partner.
Obiettivo del salone creare un vero e proprio “sistema territoriale” di orientamento per valorizzare le attività e i servizi delle istituzioni scolastiche (scuole secondarie di primo e secondo grado). Sistema in cui operano diversi soggetti del territorio in rete: il capofila Politecnico Calzaturiero di Stra, le scuole, gli ITS, lo IUAV di Venezia, il Comune di Dolo, l’agenzia Umana ed Enaip Veneto.
L’appuntamento di domenica 13 a Villa Ferretti (ingresso libero), una delle sedi veneziane della scuola di formazione professionale Enaip, rappresenta uno spazio per mettere in contatto con il mondo dell’istruzione e della formazione i tanti ragazzi che si trovano nella necessità di scegliere con consapevolezza il proprio percorso scolastico e per le loro famiglie: a loro sono dedicati anche quattro workshop tematici che si svolgeranno nell’arco della giornata.
A partire dall’incontro a cura di Umana delle ore 10 “Orientarsi al lavoro contemporaneo: CV e personal branding", seguirà alle 11.15 il workshop "L'Università IUAV di Venezia si presenta". Il programma prosegue poi nel pomeriggio: alle 15 l’appuntamento "Corsi professionalizzanti post diploma: cosa sono gli ITS ACADEMY", a cura dell’ Istituto Tecnico Superiore “Cosmo” (sistema moda, calzatura, oreficeria, occhialeria e sport system) e dell’ITS “Red” (bioedilizia, risparmio energetico e tecnologie per il made in Italy). L’ultimo workshop della giornata è previsto alle 16.30: Erika Vitantonio, piscologa ed esperta servizi di orientamento di Enaip Veneto parlerà di "Genitori e figli: approccio pratico all'orientamento per le famiglie".
Il 13 ottobre sarà attivo il servizio gratuito di navetta A/R Villa Ferretti Angeli - piazza Mercato di via Arino (Dolo). Programma completo e maggiori informazioni sul sito www.enaip.veneto.it
Ufficio stampa EnAIP Veneto - Ikon Comunicazione di Marta Giacometti tel. 049/8764542 - cell. 338/6719974 - email: