ππ π§πππ πππ ππ’π₯π ππ§π’π₯π πππ π¦ππ§π§π’π₯π π₯ππ¦π§π’π₯ππππ’π‘π ππ ππ‘πππ£ π©ππ‘ππ§π’ ππ‘ πππππ’π₯π‘ππ ππ‘π§π’.
I temi toccati nelle giornate appena concluse hanno riguardato in particolare l'uso professionale delle farine tipo 1 e 2 e i loro benefici, con l'utilizzo di prodotti da coltivazioni locali della provincia di Rovigo e Ferrara, cioè grano coltivato esclusivamente con tecnologie e know-how italiano.
Oltre che lo studio di un'alimentazione equilibrata con uso di farine semi integrali e con germe di grano si sono studiate la digeribilitΓ e i contenuti proteici. I formatori si sono impegnati inoltre ad inserire nei menΓΉ oggetto di studio e di esercitazione nei laboratori di cucina alimenti ad alta sostenibilitΓ ambientale. Sono stati realizzati pane, focacce e pizze in teglia con diversi metodi di lavorazione (biga, poolish, impasti di riporto, ecc.) Il risultato Γ¨ un eccellente qualitΓ sotto il profilo gustativo dove si possono percepire profili aromatici agricoli e tradizionali veneti per una dieta piΓΉ equilibrata.
Tecnologie innovative e competenze aggiornate il binomio essenziale per formare gli studenti di ENAIP Veneto e i futuri tecnici.