Seleziona la tua lingua

LO SHABBAT DI TUTTI - CENA PERFORMANCE AL FESTIVAL BIBLICO

Una cena/performance dedicata al Sabato ebraico, giorno di festa e di riposo

 

 

 Tutti i venerdì, al calar della sera per gli Ebrei osservanti ha inizio lo Shabbàtun momento di festa che dura fino al tramonto del giorno seguente e durante il quale non è permesso lavorare, accendere la luce o la televisione, usare l’auto o qualsiasi tecnologia.  Quindi, nemmeno cucinare.

Ma a tavola ci si ritrova con tutti i membri della propria famiglia, secondo una tradizione antichissima che risale ai tempi della Bibbia. 

 

Al Festival Biblico, in scena a Vicenza dal 25 al 28 maggio, saranno gli studenti del corso di Ristorazione della sede Enaip Vicenza, a proporre il  menù per l'evento "Shabbat di Tutti", venerdì 26 maggio ore 20:00, presso il Cortile Suore Orsoline, Contrà San Francesco Vecchio, 20.

 

La proposta di menù, un mix perfetto fra tradizione ed innovazione, è frutto di un una attenta ricerca storica degli studenti Enaip di Vicenza, ed è stata attentamente selezionata per includere una varietà di piatti tradizionali.

Logo Biblico

 

Questo evento unisce la tradizione ebraica con un delizioso menù preparato appositamente per l'occasione. 

 

Siete tutte/i invitati/e a cena: sarà imbandita una tavola con cibo delizioso, letture sceniche, fiori, musica, candele e vino. Illustrare le regole del Sabato, lasciar trapelare la luce che si sprigiona dall’intreccio di norme e tradizioni è un’impresa nella quale si avventura con gioia Miriam Camerini, regista e futura rabbina, assieme a musicisti e attori. 

In collaborazione con: Associazione Presenza Donna

In caso di pioggia: l’evento si terrà in un locale al chiuso nello stesso luogo.

 

 

 

Visita la pagina del FESTIVAL BIBLICO

 

 

 

 

 

Miriam Camerini: è nata a Gerusalemme la sera di Purim del 1983. Regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo e della cultura yiddish, ha studiato Lettere e Storia del Teatro a Milano, Bibbia e Letteratura rabbinica a Gerusalemme. Si dedica all’allestimento di spettacoli teatrali e musicali, festival e rassegne attorno e all’interno della cultura ebraica. Ha realizzato numerosi lavori come interprete e regista in Italia e all’estero, tra i quali Messia e Rivoluzione e Storia dell’uomo che salvò un mondo. Il suo libro Ricette e Precetti (Giuntina, 2019) analizza il complesso rapporto fra cibo e norme religiose ebraiche, cristiane e islamiche. Sta studiando per conseguire il titolo di rabbina alla scuola Har’El di Gerusalemme, una fra le prime scuole ortodosse del mondo ebraico ad ammettere studentesse donne.

 

 

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina