Seleziona la tua lingua

ALLINEAMENTO INFORMATICO 4.0 BASE: COLLABORARE ONLINE

allineamentoinformatico.png

L3 - Time to change – Interventi di age management per la valorizzazione delle esperienze professionali

Cod. Progetto 51-0001-1243-2021

 

ALLINEAMENTO INFORMATICO 4.0 BASE: COLLABORARE ONLINE

 

L'intervento di formazione Allineamento informatico 4.0 base: Collaborare online della durata di 16 ore intende rivolgersi a lavoratori dipendenti, titolari d'impresa, coadiuvanti d'impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi operanti sul territorio regionale, in particolare a lavoratori over 54, che necessitino di aggiornare e migliorare le proprie competenze digitali di tipo Hard Skills.

La formazione offre un percorso di upskilling delle competenze digitali e informatiche per i lavoratori che vogliano rendere più efficiente ed efficace il proprio lavoro. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di organizzare il proprio lavoro anche all'interno di un team, condividere compiti e mansioni.

ARGOMENTI:

  1. le piattaforme di lavoro e condivisione;
  2. la comunicazione online in azienda;
  3. le presentazioni;
  4. dove reperire le informazioni online.

I partecipanti sapranno utilizzare e organizzare le piattaforme di lavoro condivise, con cui redigere documenti condivisi, comunicare efficacemente con i colleghi attraverso mail, messaggistica, creazione di mailing list, creazione di avvisi, aggiornare e condividere il proprio calendario, creare e partecipare a meeting online attraverso le diverse piattaforme, creare presentazioni multimediali e svolgere semplici editing di immagini e testi.

Verrà affrontato anche il tema della consultazione di siti e banche dati dove reperire informazioni utili su opportunità di formazione, aggiornamento sia dedicati ai singoli lavoratori che alle aziende dove sono inseriti, per fare in modo che i lavoratori, con particolare attenzione a quelli aged, aggiornino le proprie competenze.

CALENDARIO:

  • Martedì 02/05 dalle ore 18.00 alle ore 22.00;
  • Mercoledì 03/05 dalle ore 18.00 alle ore 22.00;
  • Mercoledì 10/05 dalle ore 18.00 alle ore 22.00;
  • Mercoledì 17/05 dalle ore 18.00 alle ore 22.00;

SEDE:

Fab Lab Vittorio Veneto Innovation Centre Via Manzoni 28, 31029 Vittorio Veneto (TV)

CONTATTI:

Umana Forma - sede centrale di Marghera, Via Portenari 15
Referente corso: Anna Bettio - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0415385630


loghi_fondo_sviluppo_coesione.png

Corsi finanziati nell’ambito del progetto “L3 - Time to change – Interventi di age management per la valorizzazione delle esperienze professionali”
FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2014/2020 - DGR n. 1243 del 14/09/2021 DI MANO IN MANO
Interventi di Age and Diversity Management per le persone e le organizzazioni

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina