Seleziona la tua lingua

GIOVEDÌ 9 MARZO ORE 18 - A Feltre INAUGURAZIONE DEL CAFFÈ LETTERARIO.

comunicato stampa

 

GIOVEDÌ 9 MARZO ORE 18

A Feltre, nella sede di ENAIP Veneto al campus “Tina Merlin”

INAUGURAZIONE DEL CAFFÈ LETTERARIO.

Dalla riqualificazione degli spazi a un caffè tra socialità e cultura.

 

Feltre (Belluno), 7 marzo 2023 – Sarà un vero e proprio “caffè letterario” quello di Enaip Veneto a Feltre all’interno del campus “Tina Merlin”, un luogo pensato per la comunità dei giovani del territorio dove consumare una colazione, un brunch o godersi un aperitivo, e al contempo per immergersi nella lettura o ammirare opere d’arte in mostra. caffè letterario bannner INSTAGRAM

Lo spazio, nato dalla rigenerazione di una sala dismessa della scuola Enaip di Feltre, sarà gestito nelle attività di bar e ristorazione direttamente dai giovani studenti dei percorsi formativi a qualifica triennale e quadriennale di “Operatore della ristorazione: indirizzo cucina e indirizzo sala e bar”. All’interno del caffè anche un angolo di book crossing per lo scambio e la lettura di libri e la possibilità di ospitare, corsi, mostre di fotografie, quadri e altre opere d’arte.

Realizzato anche grazie al progetto “ICare” di Enaip Veneto, che ha promosso una raccolta fondi lanciata nel 2019, il caffè letterario arriva ora al taglio del nastro: l’inaugurazione è in programma giovedì 9 marzo alle ore 18 presso il campus “Tina Merlin” (Feltre, via Borgo Ruga 40), dove l’ente di formazione ha la propria sede.

Dopo i saluti istituzionali di Stefano Spada, consigliere del Comune di Feltre, a presentare il progetto, i suoi obiettivi e le prossime iniziative, interverranno: Céline Masset, responsabile della sede Enaip Veneto di Feltre e Marco Galdiolo, responsabile del progetto “ICare” di Enaip.

Ospiti della serata inaugurale, oltre agli studenti Enaip, anche Debora Nicoletto, cofondatrice e ideatrice dello spazio culturale “Dolomiti Hub” e la scrittrice e artista Paola Pierobon, che insieme al critico Claudio Rorato presenterà il suo libro “Fiori di luna” .

Seguirà un aperitivo preparato e servito dagli studenti feltrini dell’indirizzo di ristorazione di Enaip Veneto. Gli spazi del caffè ospiteranno, in occasione dell’inaugurazione, una mostra fotografica a cura dell’associazione “Fcube”.

 

Enaip Veneto è un’impresa sociale senza scopo di lucro promossa dalle ACLI e attiva dal 1951 nell’ambito della formazione professionale. Presente in tutte e sette le province del Veneto con 18 sedi operative, progetta ed eroga prodotti e servizi di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro.

 

IN ALLEGATO IL TESTO DEL COMUNICATO STAMPA 

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina