Seleziona la tua lingua

VIAGGIO TRA ARTE ARCHITETTURA STORIA E CUCINA. Il 21 maggio a Villa Ferretti Angeli il percorso che unisce storia, arte e cucina. Iscrizioni aperte.

VIAGGIO TRA ARTE

ARCHITETTURA

STORIA

E CUCINA.

Il 21 MAGGIO 2022 a cura del Circolo ACLI A. Bottari di Dolo (Ve) e delle ACLI Provinciali di Venezia, in collaborazione con la sede ENAIP Veneto di Dolo (Ve) di Villa Ferretti Angeli, vi proponiamo un "viaggio" guidato alla scoperta delle Ville Venete della Riviera del Brenta ove i ricchi veneziani, in prossimità della bella stagione, lasciavano Venezia per trascorrere i mesi più caldi.

“Qui i nobili e patrizi si dedicavano alla villeggiatura, gareggiando nel gioco e nel lusso nelle più belle residenze nobiliari sorte tra il ‘400 e il ‘700, le cui facciate sono rivolte verso il Naviglio del Brenta. Le Ville accoglievano visite d’affari e di cortesia, giochi all’aperto, passeggiate nei lussureggianti giardini, sontuosi ricevimenti e celavano anche piccanti avventure e gioco d’azzardo nelle ore più tarde.”


Un bellissimo "viaggio tra arte, architettura, storia e cucina" all'interno del Circuito VilleCard della Riviera del Brenta, che potete vivere scegliendo il percorso completo “ENOGASTRONOMIA FRA LE VILLE DELLA RIVIERA DEL BRENTA”- visitando le ville della Riviera del Brenta, o l’appuntamento dedicato ai sapori “DEGUSTANDO : ARCHITETTURA, STORIA E CUCINA”, con menù degustativo e lectio storico-artistica ed architettonica per conoscere le bellezze della Riviera del Brenta e la storia di Villa Ferretti Angeli.

Il programma del 21 maggio prevede:

  • visita guidata a Villa Pisani – Museo Nazionale di Strà, insieme al maestoso parco;
  • visita con lectio a Locanda alla Posta, edificio che risale al XVI° secolo, una delle antiche fermate della storica diligenza postale e punto di riferimento dei viaggiatori. E' sede del Torronificio Scaldaferro e dell'omonima Gelateria Naturale, insignita dei tre coni dalla guida del Gambero Rosso, come una delle migliori a livello italiano. Qui vi sarà anche una degustazione dei prodotti della Gelateria Naturale Scaldaferro
  • incontro a Villa Ferretti Angeli a Dolo (Ve) con lectio sulla storia e architettura della Riviera del Brenta e della stessa villa. Villa Ferretti Angeli, costruita nel 1608 per opera di Vincenzo Scamozzi è immersa in uno stupendo parco che la circonda e si presenta oggi con una struttura che non è molto diversa da come doveva essere nel 700. Si degusteranno le preparazioni con i prodotti tipici realizzate dagli studenti e chef del settore ristorazione di ENAIP Veneto.


MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE : E’ possibile scegliere tra il percorso completo (1) o la degustazione a Villa Ferretti Angeli (2).

 

1) PERCORSO COMPLETO “ENOGASTRONOMIA FRA LE VILLE DELLA RIVIERA DEL BRENTA”

Per il percorso completo “ENOGASTRONOMIA FRA LE VILLE DELLA RIVIERA DEL BRENTA” informazioni e iscrizioni telefonando a Valeria Benvenuti 380.7569475 oppure inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . PRENOTAZIONI presso la Sede Acli di Marghera, Via Ulloa 3/a

E’ rivolta ai soci ACLI. E’ possibile associarsi direttamente al momento della prenotazione - E’ prevista una quota di partecipazione. Partecipanti massimo 25 persone.

2) PERCORSO DEGUSTANDO: ARCHITETTURA, STORIA E CUCINA A VILLA FERRETTI ANGELI”

Per DEGUSTANDO: ARCHITETTURA, STORIA E CUCINA A VILLA FERRETTI ANGELI” iscrizioni direttamente sul nostro sito CLICCANDO QUI  compilando il form oppure telefonando ad ENAIP VENETO sede di DOLO allo 041/41 30 56 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ѐ richiesto un contributo di partecipazione con voucher acquistabile in loco. E' prevista la visita libera visita la parco, la lectio storico-architettonica, la degustazione del menù. Posti limitati a 50 partecipanti. Accoglienza diretta a Villa Ferretti Angeli Via Brenta Bassa, 39 Dolo (Ve) a partire dalle ore 12.00.

L’evento è promosso all’interno del Circuito Ville Card della Riviera del Brenta.

 

 

INDICAZIONI PER LE PRENOTAZIONI, PROGRAMMA E QUOTE DI ISCRIZIONE : VEDI ALLEGATO 

 

locandina ville card 2022 facebook

 

Evento  selezionato per la  European Vocational Skills Week 2022 voluta e promossa dalla Commissione Europea per valorizzare l'Istruzione e la Formazione Professionale in Italia e in Europa, in programma dal 16 al 20 maggio 2022, di cui ENAIPNet è National Contact Point.

vetweek2022 1#EUVocationalSkillsWeek #DiscoverYourTalent #IstruzioneFormazioneProfessionale 

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina