Reduci dalla vittoria dello scorso anno, i nostri studenti della sede di Noale, guidati dai formatori Mattia Callegaro e Alessandro Fusco, parteciperanno al concorso "La salute nel piatto" (Edizione 2022) promosso da LILT Veneto, questa volta con tre piatti unici.
Sono infatti tre le classi che concorreranno alla vittoria del premio, ossia il triennio del corso OPERATORE DELLA RISTORAZIONE.
Per vincere serve l'aiuto di tutti! Vi chiediamo infatti di condividere e mettere MI PIACE ai nostri post nei vari canali Social, contribuendo così a far ottenere il punteggio necessario per la vittoria.
Ecco il piatto presentato dai nostri allievi della classe prima:
Crudo&Cotto di ortaggi, sarde marinate al curcuzenzero e cialde di riso Venere.
Il piatto presentato dai nostri allievi della classe seconda:
Burger di fagioli di Lamon IGP, carrot bread all'aglio orsino, asparagi verdi di Badoere IGP, petali di cipolla rossa e arance.
VOTATECI NEI NOSTRI CANALI SOCIAL!
IL CONCORSO:
Il progetto ‘La Salute nel Piatto,’ promosso dal Coordinamento LILT del Veneto nell’ambito delle iniziative per la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, gode del patrocinio della Regione del Veneto e dell’Istituto Oncologico Veneto e prevede il coinvolgimento degli studenti e delle studentesse degli istituti alberghieri di tutto il territorio regionale, che saranno chiamati a realizzare delle ricette secondo le indicazioni dei nutrizionisti della LILT.
Obiettivo del progetto è promuovere la salute attraverso una sana alimentazione, con gli studenti chiamati a svolgere un ruolo attivo di ‘influencer’ nel diffondere questo messaggio a tutta la cittadinanza attraverso i social media più diffusi.
La LILT, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, è un’associazione presente su tutto il territorio nazionale ed ha l’obiettivo prioritario di SENSIBILIZZARE ALLA PREVENZIONE ONCOLOGICA, attraverso uno stile di vita sano e la diagnosi precoce,
La scienza ci dice che errati stili di vita sono responsabili del 35% dei tumori, motivo per cui la LILT è impegnata nel promuovere il tema della sana alimentazione e dell’adeguata attività fisica.
La LILT ha scelto come “alleati” gli studenti degli istituti alberghieri affinché loro stessi diventino i testimonial delle loro campagne.
Loro rappresentano infatti i ristoratori del futuro, una categoria oggi messa a dura prova, ma che ha invece un importante ruolo nella diffusione dei principi di una sana alimentazione.
Non dimentichiamoci che oggi mangiamo fuori casa sempre più spesso, delegando a terzi le scelte riguardanti la nostra alimentazione.
Gli studenti degli istituti alberghieri saranno i responsabili della sana alimentazione dei loro futuri clienti.
Il miglior piatto della salute verrà premiato dalla Commissione di esperti LILT.
Link utili: