Oltre 50 i partecipanti al webinar “Interculturalità e assistenza sociosanitaria: un binomio vincente”
Mercoledì 9 marzo dalle 15.00 alle 16.00 si è tenuto l’incontro online “Interculturalità e assistenza sociosanitaria: un binomio vincente”, per indagare quali competenze servono oggi ai professionisti di settore per prendersi cura al meglio di pazienti provenienti da culture sempre più diverse.
Organizzato dall'area internazionale di ENAIP VENETO a conclusione del progetto Erasmus+ I-CARE, di cui ENAIP è partner da oltre 2 anni, l’appuntamento ha offerto testimonianze ed esperienze di alcuni significativi rappresentanti del settore assistenziale e di quello formativo, sia veneto sia estero: Sabine Wiemann – Project Manager EU department BUPNET (Gottingen – Germania); Alberto Fantuzzo – Direttore Residenza per Anziani ‘Santa Chiara – Fondazione OIC’ (Padova) e Marina Cazzin – Formatrice OSS.
L’evento ha registrato un grande interesse e oltre 50 partecipanti collegati, segno che l’interculturalità è un tema molto sentito tra OSS, infermieri, dirigenti di strutture assistenziali e formatori. Il webinar ha infatti fornito l’occasione di presentare gli strumenti e le risorse didattiche prodotte dal progetto europeo I-CARE tra accessibilità ed innovazione: corsi di formazione, linee guida, app dedicata e molto altro, sviluppati per favorire la crescita delle competenze interculturali tra i professionisti del settore sociosanitario.
Per saperne di più: https://www.i-care-project.net/
#enaipveneto #formazioneprofessionale #oss #operatoresociosanitario #webinar #assistenza #interculturalita