Seleziona la tua lingua

Martedì 25 gennaio in Camera di Commercio a Padova, i Soci Fondatori presentano la nuova Fondazione ITS Digital Academy

Invito alla Stampa

Martedì 25 gennaio in Camera di Commercio a Padova, i Soci Fondatori presentano la nuova Fondazione ITS Digital Academy che arricchisce ed integra l’offerta regionale di formazione terziaria professionalizzante, per supertecnici digitali e Ict ad alto tasso di richiesta delle aziende e successo occupazionale

 

FORMAZIONE: L’ALLEANZA IMPRESE-SCUOLA-UNIVERSITA' PUNTA SUGLI ITS PER FORMARE (E ASSUMERE) GLI SPECIALISTI DELLA TRANSIZIONE DIGITALE IN VENETO. ITS Digital School 825x340

(Padova-Treviso - 24.01.2022) - La trasformazione digitale è stato un pilastro di resilienza per le imprese nell’emergenza Covid-19 (eCommerce, Cloud, lavoro da remoto) e sarà un motore chiave dei cambiamenti per la crescita e la competitività. Entro il 2025 il mondo del lavoro avrà bisogno in Italia di almeno 2 milioni di nuovi lavoratori capaci di utilizzare il digitale (il 57% del fabbisogno). Competenze di cui le aziende non potranno fare a meno, ma che faticano a trovare. Tra i giovani il mismatch è ancora più elevato; a gennaio la difficoltà a reperire i profili ricercati ha raggiunto il 68,1% per tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni (Unioncamere-ANPAL, Excelsior), mentre sono praticamente introvabili diplomati Its, laureati in discipline Stem. Uno squilibrio da colmare, rafforzando il sistema di istruzione post secondaria, integrando formazione terziaria professionalizzante e universitaria. Anche in una regione ai vertici per eccellenza formativa, come il Veneto.

Va in questa direzione il progetto di nuova Fondazione ITS Digital Academy, per l’avvio di un nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) nella Regione Veneto, nell’Area tecnologica 6 - Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione - ancora vacante, per formare supertecnici digitali e Ict, nato dalla partnership di pubblico e privato, in collaborazione con imprese, sistema scolastico e formativo, università, centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali.

Il progetto e gli obiettivi di sviluppo delle competenze della nuova Fondazione ITS Digital Academy, i Soci Fondatori, il piano operativo e i percorsi formativi, in contatto diretto con il mondo delle imprese, saranno presentati nel corso di una

 

CONFERENZA STAMPA

che si terrà

martedì 25 gennaio 2022

alle ore 12.00

Sala Consiglio Camera di Commercio di Padova

(Piazza Insurrezione, 1/A)

Interverranno:

Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione del Veneto

Antonio Santocono, Presidente Camera di Commercio di Padova

Leopoldo Destro, Presidente Assindustria Venetocentro

Fabio Bui, Presidente Provincia di Padova

Fabrizio Dughiero, Prorettore all’Innovazione e Rapporti con le Imprese Università di Padova

Giorgio Sbrissa, Presidente Forma Veneto

Daniele Melato, Presidente Fondazione ITS Digital Academy

La presenza delle Testate giornalistiche sarà particolarmente gradita.

Per accedere alla conferenza stampa, è obbligatorio esibire il Green Pass rafforzato o certificazione equivalente e indossare la mascherina FFP2.

 

ENAIP VENETO è socio fondatore di ITS Digital Academy “Mario Volpato”

Via A. da Forlì, 64/a 35134 PADOVA  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   www.enaip.veneto.it 

______________

Per informazioni:

Comunicazione e Relazioni con la Stampa a cura di Assindustria Venetocentro (Socio Fondatore)

Sandro Sanseverinati - Tel. 049 8227112 - 348 3403738 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Leonardo Canal - Tel. 0422 294253 - 335 1360291 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alessandro Macciò - Tel. 049 8227409 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina