Seleziona la tua lingua

Confartigianato Imprese Padova rilancia la collaborazione con ENAIP nel settore dell'autoriparazione - COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA

MECCANICO DIGITALE TRA LE PROFESSIONI DEL FUTURO

Il Presidente degli Autoriparatori di Confartigianato Imprese Padova Franco Silvestrin: “La nostra associazione sta collaborando da anni con Enaip e altri istituti della provincia, per formare nuovi professionisti al passo con i cambiamenti del mercato”.

Padova, 4 maggio 2021. Il meccanico dell’era digitale trova posto tra le professioni più richieste nel mercato del lavoro post Covid. A segnalarlo è uno studio di Confartigianato – Unioncamere – Anpal che prova a fare il punto sui cambiamenti che avverranno nei prossimi anni.logo UPA PADOVA

Già oggi i giovani che seguono il percorso triennale di qualifica e diploma professionale di autoriparazione e carrozzeria di Enaip, la scuola di formazione professionale che da anni ha avviato una partnership con Confartigianato Imprese Padova, hanno un percorso professionale pressoché assicurato.

L’ente fa sapere, infatti, che l’88% degli studenti del settore automotive risulta occupato ad un anno dal conseguimento del titolo e il 71% applica nel comparto dell’autoriparazione le conoscenze acquisite.

Sono 400 le imprese del settore che collaborano con Enaip, ospitando gli studenti in stage: “L’esperienza che i ragazzi fanno nelle nostre officine permette loro di tradurre in pratica le competenze teoriche che acquisiscono a scuola - spiega il Presidente del Sistema di categoria Autoriparazione di Confartigianato Imprese Padova Franco Silvestrin-. Da anni molti autoriparatori della nostra provincia, sia titolari che collaboratori delle autofficine, mettono a disposizione la loro professionalità per formare questi giovani, dando loro un’opportunità di crescita che va oltre il percorso strettamente teorico, in questo modo contribuiscono a formare nuovi professionisti, in grado di raccogliere il sapere dei loro tutor ma di dare anche il loro contributo in termini di innovazione nei luoghi di lavoro dove si trovano ad operare”.

Il corso di formazione professionale a qualifica professionale EQF3 Operatore autoriparazione e carrozzeria e il Diploma Tecnico meccatronico è strutturato in un triennio che permette di conseguire il titolo di Qualifica Professionale Operatore di autoriparatore e di carrozzeria (3° livello EQF europeo), mentre nel quarto anno si ottiene il Diploma Professionale di Tecnico Meccatronico (4° livello EQF europeo).

Nel percorso triennale di automotive gli studenti imparano ad intervenire nei processi di riparazione dei veicoli a motore sia nelle sue parti meccaniche sia nella riparazione della carrozzeria.

Il quarto anno con l’ottenimento del Diploma Professionale Tecnico meccatronico prepara a ricoprire il ruolo di capo officina e a dirigere un’attività imprenditoriale in proprio, sviluppando la capacità di gestione del gruppo di lavoro, di contatto con il cliente in tutte le fasi di servizio e di presidio delle fasi di preventivazione.

“Grazie al continuo interscambio tra mondo della scuola e mondo del lavoro, che la nostra associazione ha fortemente sostenuto in questi anni – continua Silvestrin- la provincia di Padova risulterà pronta a raccogliere la sfida della formazione di nuove figure professionali, in linea con ciò che il mercato del lavoro richiederà nel prossimo futuro. Di questo dobbiamo ringraziare le aziende artigiane, che hanno contribuito in modo determinante a raggiungere questo importante risultato”.

 

(fonte: Ufficio Stampa Confartigianato Imprese - Padova)

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina