Seleziona la tua lingua

RACCOLTA FONDI PER LA MONTAGNA DEL BELLUNESE: consegnato al Presidente della provincia Padrin l'assegno.

RACCOLTA FONDI PER LA MONTAGNA DEL BELLUNESE.

GRAZIE ALLE DONAZIONI DEI DIPENDENTI, ENAIP VENETO CONSEGNA 7MILA EURO

AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ROBERTO PADRIN

 

Longarone (Belluno), 21 aprile 2021 - Ammonta a 7mila euro la cifra raccolta da Enaip Veneto a favore della montagna del Bellunese che, già provata da eventi metereologici estremi passati, vede ora a causa della crisi pandemica tutto il comparto turistico e la relativa filiera in grave difficoltà. L’ente di formazione veneto sì è fatto promotore a febbraio di una raccolta fondi interna, invitando i propri dipendenti a donare l’equivalente economico di un quantitativo di ore di lavoro. Più di un terzo dei lavoratori e delle lavoratrici, 110 persone distribuite in tutte le 18 sedi del Veneto, hanno donato almeno un’ora lavorativa per un totale di più di 351 complessive.foto BL

L’ente, con le sue sedi di Feltre e Longarone, è infatti storicamente legato al territorio e questa iniziativa rappresenta un modo concreto per supportare famiglie e imprese che da sempre operano in sinergia con Enaip nei percorsi di formazione dei giovani bellunesi.

Un assegno simbolico è stato consegnato al presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin dall’amministratore delegato di Enaip Veneto Giorgio Sbrissa, che oggi in conferenza stampa ha così sottolineato: «È tutto nato dal cuore con il desiderio di andare oltre la semplice vicinanza. Ci sentiamo parte delle comunità locale con cui abbiamo fatto nascere, lavorando fianco a fianco, le nostre sedi bellunesi, divenute nel tempo un punto di riferimento per l’educazione e l’economia della zona. E proprio qui, infatti - ha concluso Sbrissa -, negli ultimi anni abbiamo fatto importanti investimenti di ristrutturazione per rendere i nostri centri sempre più sicuri, moderni e all’avanguardia a partire dai laboratori».

«Ringrazio Enaip per aver organizzato questa raccolta fondi – ha detto il presidente Padrin - e tutte le dipendenti e i dipendenti che hanno partecipato attivamente, dimostrando ancora una volta il grande attaccamento al territorio, alle comunità locali, alle imprese. Enaip da sempre è uno dei motori del Bellunese, per la formazione, ma anche per iniziative di tal genere. Le risorse raccolte andranno a beneficio del Fondo Welfare e identità territoriale, altra testimonianza di quanto importante sia il gioco di squadra, visto che ne fanno parte oltre alla Provincia associazioni di categoria, sindacati, diocesi,… È con questo spirito, solidale e proattivo, che supereremo insieme gli effetti del Covid».

Con i due centri di Feltre e Longarone, Enaip Veneto, vede complessivamente più di 300 studenti bellunesi (14-18 anni) iscritti ai percorsi di formazione professionali triennali per il conseguimento della qualifica o quadriennali per il diploma professionale. Numeri che confermano il trend positivo degli ultimi anni e dicono come siano sempre più numerosi i ragazzi e le famiglie che scelgono questa strada, riconoscendone oltre al valore formativo le concrete potenzialità occupazionali. Pure nella presente congiuntura di crisi, infatti, il 70% degli studenti qualificati Enaip a un anno dalla qualifica trova occupazione; nel 65% nei casi si tratta peraltro di un lavoro coerente con il titolo conseguito.

EnAIP Veneto è un’impresa sociale senza scopo di lucro promossa dalle ACLI e attiva dal 1951 nell’ambito della formazione professionale. Presente in tutte e sette le province del Veneto con 18 sedi operative, progetta ed eroga prodotti e servizi di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro.

 

ABOUT CHANGE : come l'incontro tra persone e l'esperienza di ENAIP Veneto possono trasformare e cambiare le vite



POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina