La Villa Veneta: la storia continua Dalla tradizione alla contemporaneità
Foto di: Vincenzo Ciccarello
Vernissage VILLA BADOER - FRATTA POLESINE 04/10/2020
Orario Mostra:
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle ore 12.30 dalle 15.00 alle ore 19.00 dal 04/10
Il progetto fotografico nasce nel 2017, nell'ambito di una collaborazione internazionale con l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, ha raccolto l'interesse e la diponibilità di Istituzioni Pubbliche e Private. Le ville selezionate non hanno un criterio di riferimento, rappresentano uno spaccato parziale e personale di un percorso di ricerca di Vincenzo Ciccarello.
Tra le varie foto delle Ville Venete troviamo la nostra sede di Dolo con Villa Ferretti Angeli (Progetto di Vincenzo Scamozzi 1596) e altre riprese con gli studenti del corso di Tecnico del Restauro del Centro di Restauro Andrea Mantegna di Piazzola sul Brenta che con i cantieri scuola stavano intervenendo su un elemento decorativo da giardino di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta e sugli affreschi di Villa Valmarana - Bressan a Monticello Conte Otto (VI).
Programma dell'evento
Interventi di:
Giuseppe Tasso
Sindaco di Fratta Polesine
Ivan Dall’Ara
Presidente della Provincia di Rovigo
Elisabetta Fogarin
Presidente Consorzio Regionale Ville Venete
Tiziana Cosma
Responsabile Centro per il Restauro Andrea Mantegna di Enaip Veneto
Isabella Ottobre
Critico e Storico dell’Arte - Arte ciolinea
Fabio D’Arsie
Fotografo - Curatore
Laura Gracis
Scrittrice e Storica, Coordina i lavori
Contatti:
mail
tel 0425 662304