SETTIMANA SPRECO ZERO
dal 17 al 22 febbraio 2020 la sede di Enaip Veneto di Conegliano, sospenderà le lezioni per affrontare assieme agli studenti la tematica della SOSTENIBILITA’.
Sarà una settimana ricca di incontri ed iniziative che coinvolgeranno gli studenti di tutti gli indirizzi di studio.
Abbiamo creato la SETTIMANA SPRECO ZERO in quanto stiamo vivendo un momento storico importante per quel che riguarda le problematiche ambientali, ed essendo Enaip Veneto parte attiva di un progetto Europeo denominato Life Foster, con il fine di eliminare lo spreco alimentare, si vuole dar risalto a questi aspetti e farli approffondire dagli studenti.
Dal lunedì al venerdì ogni lezione tratterà una tematica che segue il filone della SOSTENIBILITA’ a 360°, in queste giornate saranno inoltre presenti degli ospiti che terranno degli interventi per dare ai nostri ragazzi maggior stimolo e consapevolezza e per far capire loro quanto è importante avere accortezze nell’ambito professionale quanto nel privato.
Alcune classi poi termineranno i progetti elaborati in questi mesi, che li hanno visti protagonisti in attività di riciclo, buona prassi professionale e attenzione allo spreco.
Nella giornata di sabato 22 gli allievi avranno il piacere di presentare i loro lavori ai loro famigliari e amici.
Programma della settimana:
LUNEDI 17
MARCO BOSCARATO
ore 10.00/12.00
CHEF PATRON DEL RISTORANTE “CASA LA BUONA STELLA” DI MONTEBELLUNA (TV)
Cooking show in sala con supporto della cucina, sul riuso del CARCIOFO a 360°.
MARTEDI 18
ALBERTO TOE
ore 9.00/11.00
CHEF DEL RISTORANTE “LE CEMENTINE” ristorante all’interno del “H-FARM” DI RONCADE (TV).
ore 12.00
SKYPE CON SIMONE RUGIATI CHEF DI FOOD LOFT, OLTRE CHE PERSONAGGIO PUBBLICO E TELEVISIVO, CHE SFRUTTA LA SUA IMMAGINE PER COINVOLGERE IL PUBBLICO ALLA SOSTENIBILITA’ E ALLA BIODIVERSITA’.
ore 14.10-16.10
Skype con SELENE CASSETTA, giovane travel blogger del Polesine, che attraverso il suo blog “Viaggio Sostenibile” diffonde e condivide i concetti di turismo e stili di vita sostenibili
MERCOLEDI 19
GENNARO ALFIERI
ore 9.00/11.00
Titolare della “PIZZERIA ALL’INCROCIO” DI TREVISO.
STUDIA E PROPONE NUOVI IMPASTI CON FARINE ANTICHE
ore 9.00/11.00
Appuntamento con DEBORA BASEI, artista del riciclo creativo a 360 gradi, sul riutilizzo di contenitori di detersivi
GIOVEDI 20
SILVIA CAPPELLAZZO
ore 9.00/10.00
CHEF DI CUCINA NATURALE 100% VEGETALE
ore 10.00/13.00
Incontro con STEFANO DAL COLLE, presidente del consorzio Apicoltori Treviso. Spiegherà l’importanza delle api nell’ecosistema e cenni sulle tipologie di miele
DEGUSTAZIONE
VENERDI 21
PIERCRISTIAN ZANOTTO ed ERMANNO ZAGO
ore 9.00 /11.00
ZANOTTO CHEF PATRON DEL RISTORANTE “GAMBRINUS” DI SAN POLO DI PIAVE
ZAGO CHEF PATRON DEL RISTORANTE “LE QUERCE” DI PONZANO VENETO (TV)
ENTRAMBI I RISTORANTI LAVORANO SU SOSTENIBILITA’ A 360°
9.00/11.00, appuntamento con DEBORA BASEI, artista del riciclo creativo a 360 gradi, sul riutilizzo di contenitori per detersivi
Sabato 22 gli studenti presenteranno i loro progetti a famiglia e amici
dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la sede di ENAIP VENETO di Conegliano (TV)
*invito in allegato
PER VEDERE L'EVENTO CLICCA QUI