- Tradizione: consegna, trasmissione nel tempo, eredità di saperi e di conoscenze
- Innovazione: introdurre nuovi sistemi, metodi e organizzazioni per affrontare il futuro
- Motivazione: responsabilità sociale dell'individuo ed interesse a raggiungere gli obiettivi
- Educazione (permanente): sviluppo di attitudini personali per l'integrazione nella società
PROGETTO IN PILLOLE (2 step):
Tradizione&Innovazione: Ripristinare il "terrazzo sul Lusenzo" come luogo di incontro culturale, formativo e aggregativo per allievi, familiari, formatori e ospiti. Uno degli scorci più suggestivi di Chioggia con vista sull'Isola dell'Unione e sul Lusenzo. Richiederà l'acquisizioni di arredamenti per esterno, tavoli, sedie e ombrelloni. Impianto luci e di filodiffusione.
Motivazione&Educazione permanente: Borse di studio a sostegno degli studenti più meritevoli per il prosieguo degli studi e per corsi di specializzazione nel settore ristorativo. Mira alla motivazione allo studio e al successo formativo, contro la dispersione scolastica, fenomeno presente nel territorio clodiense in maniera elevata.
PROJECT MANAGER
Stefano Cicigoi
DATA DI AVVIO PROGETTO
maggio 2022
TERMINE RACCOLTA FONDI
agosto 2024
FONDI DA RACCOGLIERE
Euro: 15.000
SOSTIENI IL PROGETTO ICARE: "IT'S CHIOGGIA TIME"
Bonifico › IBAN: IT48C0306909606100000162484. Causale: "Icare Chioggia"
Banco Posta › IBAN: IT91G0760112100000081089492. Causale: "Icare Chioggia"
Bollettino Postale › c/c nr.: 81089492. Causale: "Icare Chioggia"
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA GALLERY DELLE FOTO DE "LA NOTTE DEI TALENTI".