INTERMOVE FOR TRAINERS

Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche
Erasmus+ azione chiave 2
Action: Strategic Partnerships for vocational education and training

 

intermove students in EuropeINTERMOVE FOR TRAINERS ha come scopo estendere e trasferire il modello INTERMOVE sviluppato dal progetto precedente (http:// intermove.eu/en/home/) ad altre organizzazioni partner attive nei programmi mobilità in Italia, Portogallo, Francia, Irlanda e Spagna.

Il precedente progetto Erasmus+ INTERMOVE sviluppato dal 2015 al 2017, ha affrontato 2 dei principali ostacoli alla mobilità, come ad esempio problemi legati alle barriere interculturali e la conoscenza di una lingua straniera, sviluppando e attuando un nuovo percorso di formazione per preparare i partecipanti sui progetti di mobilità, includendo La comprensione interlinguistica di francese, Inglese, Portoghese, Italiano e spagnolo come strumento per affrontare una preparazione interculturale.

 

INTERMOVE FOR TRAINERS fa un passo in avanti, sviluppando una formazione specifica per il programma di formazione che non permetterà soltanto alle organizzazioni partner di formare i loro partecipanti alla mobilità (prima della partenza e dopo l’arrivo, ) ma permetterà anche di formare organizzazioni terze sul modello INTERMOVE e certificarle con il logo INTERMOVE, diventando così moltiplicatori di questo modello.

Inoltre, INTERMOVE FOR TRAINERS svilupperà una rete per estendere il logo INTERMOVE ad organizzazioni terze, mediante i test della formazione specializzata dei programmi di formazione, ad altri protagonisti chiave della mobilità in Europa. Questo aumenterà anche la capacità delle istituzioni di lavorare seguendo gli stessi standard di qualità con i loro corrispondenti che saranno legittimati a seguire lo stesso sistema.

A questo proposito, la partnership di INTERMOVE FOR TRAINERS è composta da 11 organizzazioni attive nei progetti di mobilità e include due tipologie di partner. Include in primo luogo 5 partner che hanno partecipato al precedente progetto INTERMOVE: INCOMA (Spagna), IFOA (Italia), UCP (Portogallo), CU (Francia) e ITT (Irlanda) che porteranno al progetto la loro competenza con il modello INTERMOVE. In secondo luogo, le organizzazioni sono state aggiunte a questa nuova collaborazione: La Salle e Sopeña (spagna), IPV(Portogallo), ENAIP VENETO (Italia), AO (Francia) e UL (Irlanda).

 

Il progetto produrrà i seguenti risultati:

  1. Una formazione specifica INTERMOVE per il programma formatori:
  2. Creazione di una rete INTERMOVE.

Si terranno i seguenti eventi finali di disseminazione:

  • E1. Sessione informativa nazionale in Spagna.
  • E2. Sessione informativa nazione in Portogallo.
  • E3. Sessione informativa nazionale in Italia.
  • E4. Sessione informativa nazionale in Francia.
  • E5. Sessione informativa nazionale in Irlanda.
  • E6. Conferenza finale di INTERMOVE.

Inoltre, il progetto prevede le seguenti sessioni di formazione transnazionale:

  • C1. Sessione di formazione transnazionale dei formatori a Viseu (Portogallo).
  • C2. Sessione di formazione transnazionale dei formatori a Siviglia (Spagna).

 

Per quanto riguarda la metodologia e le attività del progetto, per lo sviluppo e la preparazione del programma di formazione dell’INTERMOVE FOR TRAINERS, i precedenti partner di INTERMOVE lavoreranno in modo collaborativo attraverso la creazione di due gruppi di lavoro: uno incentrato sull'intercomprensione e un secondo incentrato sull'interculturalità.

L’Attuazione del programma specifico di formazione di INTERMOVE FOR TRAINERS includerà attività di apprendimento internazionali come due corsi di formazione in base ai due argomenti principali: verranno organizzate l’intercomprensione e l’interculturalità.

I precedenti INTERMOVERS dovranno formare almeno 2 partecipanti provenienti dalle altre 6 organizzazioni partner in base ai gruppi di lavoro creati (1 facilitatore per ex partner verrà coinvolto nell’organizzazione della formazione). Verrà organizzata in ogni stato con i portatori di interessi e con i partner associati una sessione per presentare il progetto, condividere i problemi principali, gli obiettivi e approfondire la condivisione della conoscenza dei principali concetti in ogni paese partner e coinvolgere queste organizzazioni a partecipare nella rete e nella formazione di organizzazioni terze.

Infine, si terrà una conferenza finale del progetto per presentare il modello ed il logo INTERMOVE per coinvolgere nuove organizzazioni a partecipare alla rete INTERMOVE.


Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Contributo regionale
Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi - ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2023-2024
  Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti did...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
  𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼...
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
Dal 13 settembre all' 8 ottobre 2023 i giovani chef del...
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti Mastri Risottari sono stati nominati sabato dalla comm...
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
  Ad inizio luglio è iniziata una nuova avventura pe...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina