EMPLOYEmploySSE: Promoting employability through Social Solidarity Economy

2019-1-EL01-KA202-062479

Erasmus + Ka2 – SCAMBIO DI BUONE PRATICHE

L'idea centrale del progetto è quella di sviluppare e promuovere il quadro dell'economia sociale e solidale (ESS) all’interno dell’istruzione e formazione professionale (IFP), che ha una visione completa nella formazione e nello sviluppo professionale delle giovani generazioni e potrebbe integrare modelli socioeconomici alternativi nella metodologia e nell’approccio. Sebbene sia stato fatto molto sugli effetti sociali positivi dell'ESS, si è prestata meno attenzione all'effetto positivo che l'ESS ha sull'occupabilità, nonostante ad oggi il settore dell'ESS fornisca un'occupazione retribuita al 6,3% della popolazione attiva nell'UE-28, rispetto al 6,5% del 2012.

Obiettivi: il progetto intende l'IFP e soprattutto la CVET come strumenti di cambiamento sociale. In questo senso il progetto ha una triplice finalità e obiettivi correlati:

  • In primo luogo, rendere l'ESS un concetto visibile e familiare al mercato del lavoro per quanto riguarda l'inclusione sociale, l'occupabilità e la sostenibilità, introducendo al contempo elementi di competenze dell'ESS nella formazione professionale.
  • In secondo luogo, fornire ai formatori IFP metodi e strumenti didattici innovativi attraverso lo sviluppo di esperienze pedagogiche alternative (ESS in formazione).
  • In terzo luogo, dare ai formatori e quindi agli allievi nuovi approcci, abilità e competenze provenienti dall'ESS nel loro tentativo di entrare nel mercato del lavoro.

Target: I target diretti a cui è rivolto il progetto sono:

  • Fornitori di IFP a livello locale e nazionale;
  • Formatori;
  • Mentori;
  • Consulenti del lavoro;
  • I responsabili politici e decisionali e in particolare gli organi statali responsabili dello sviluppo e dell'attuazione del Quadro Europeo delle Qualifiche Nazionali/Europee.

Target indiretti:

  • Laureati dell'istruzione terziaria all’interno del programma “NEET" (Not in Education, Employment or Training).
  • Giovani laureati di livello secondario professionale/di istruzione generale (età 18-30 anni).
  • Organizzazioni locali, nazionali ed europee dell'ESS.

Risultati: i risultati attesi dal progetto alla sua conclusione sono:

  • Una guida per i formatori della formazione professionale sull'ESS (abilità, competenze, conoscenze, risultati di apprendimento). Tale documento introdurrà l'area occupazionale dell'ESS nel sistema di IFP e in particolare il manuale necessario per i formatori.
  • Un pacchetto comune di moduli di formazione professionale sull'ESS. I moduli offriranno una maggiore conoscenza e metodologie innovative per i fornitori di IFP per creare curricula più innovativi e forniranno una migliore conoscenza dell'ESS per i formatori IFP, oltre ad un'esperienza multiculturale.
  • Test pilota del materiale didattico tra i formatori IFP in ogni Paese partner e durante un'attività di formazione internazionale.
  • Sostegno per l'inserimento dei moduli nei programmi di formazione professionale a livello europeo e nazionale. In questo senso, il partenariato svilupperà e integrerà strategie concrete congiunte con le organizzazioni dell'ESS al fine di promuovere l'innovazione dei programmi di formazione professionale.

Partners:

Sito del progetto https://employsse.eu/ 

Link Pagina FACEBOOK


Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Contributo regionale
Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi - ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2023-2024
  Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti did...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
  𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼...
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
Dal 13 settembre all' 8 ottobre 2023 i giovani chef del...
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti Mastri Risottari sono stati nominati sabato dalla comm...
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
  Ad inizio luglio è iniziata una nuova avventura pe...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina