CIRCULAR BRICKS

Codice progetto: 2021-1-IT01-KA220-VET-00003308

Programma/Canale di finanziamento: Erasmus+ KA220-VET - Cooperation partnerships in vocational
education and training

Logo_CB.pngData inizio e data fine: 15/02/2022 – 14/02/2024
Link al sito web di progetto: https://www.circularbricks.eu/ 
Link ai social media: currently not available
Coordinatore: Università degli Studi di Roma “UnitelmaSapienza” (Italia) - https://www.unitelmasapienza.it/

Partner:


Il progetto "Circular Bricks - Circular Bioeconomy for improving agrifood VET institutes' skills and competencies" è finanziato dall'Azione Chiave 2 "VET" del programma ERASMUS Plus, dedicata ai partenariati di cooperazione nell'istruzione e formazione professionale.

Circular Bricks ha l'ambizione di contribuire a migliorare l'attuale modello educativo per la bioeconomia, al fine di formare ed educare la nuova generazione di professionisti della bioeconomia con le competenze necessarie, sia hard che soft.

In tutta Europa sono già state messe in atto alcune iniziative. Tuttavia, attualmente mancano ancora schemi generalizzati e coerenti, soprattutto per quanto riguarda il settore dell'istruzione e della formazione professionale. Per rispondere a queste esigenze, Circular Bricks formerà insegnanti di istruzione e formazione professionale del settore agroalimentare per metterli in grado di dotare i loro studenti delle necessarie competenze verdi, richieste dalle aziende attuali e future che operano nel settore della bioeconomia circolare europea.

Il progetto svilupperà materiale pedagogico innovativo su temi legati alla bioeconomia circolare per i formatori dell’Istruzione e Formazione Professionale, secondo l’approccio a cascata dalla formazione dei formatori alla formazione degli studenti. In particolare, la formazione avrà un carattere approfondito e pratico, legato ai principi della bioeconomia circolare e alla loro implementazione nel settore agroalimentare, nonché strumenti efficaci per tenere sessioni di design thinking efficaci e preparare gli studenti a diventare veri e propri agenti di cambiamento. Alla fine del progetto, sia gli insegnanti sia gli studenti avranno acquisito nuove abilità e competenze verdi, aggiungendo così "mattoni circolari" al loro know-how.

In dettaglio, Circular Bricks produrrà i seguenti 3 risultati di progetto:
1. Guida pedagogica sulla bioeconomia circolare: un prodotto che includerà tre moduli interconnessi: (1) Panoramica sull'economia circolare;
(2) Generazione di risorse per l'insegnamento della bioeconomia; (3) Sessioni di pensiero partecipativo e progettuale.
2. Piattaforma online e Toolkit di Circular Bricks per la formazione dei formatori e per il supporto al trasferimento del know-how acquisito ai loro studenti: la piattaforma online sarà finalizzata alla formazione dei formatori degli istituti di istruzione e formazione professionale su temi legati alla bioeconomia circolare. Il Circular Bricks Toolkit sarà co-creato dagli insegnanti di IeFP e avrà lo scopo di aiutarli a trasferire facilmente il know-how acquisito ai loro studenti.
3. Sessioni di design thinking con gli studenti e peer review dei progetti: gli studenti degli istituti di formazione professionale agroalimentare saranno coinvolti, insieme ai loro formatori, in sessioni di design thinking volte a renderli capaci di sviluppare progetti innovativi per promuovere la bioeconomia circolare locale. Tutti i progetti saranno valutati da studenti provenienti da diversi istituti di formazione professionale attraverso un processo di peer-review.

Se volete saperne di più e rimanere informati, tenete d'occhio i canali dei social media di ENAIP Veneto.


Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Contributo regionale
Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi - ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2023-2024
  Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti did...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
  𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼...
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
Dal 13 settembre all' 8 ottobre 2023 i giovani chef del...
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti Mastri Risottari sono stati nominati sabato dalla comm...
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
  Ad inizio luglio è iniziata una nuova avventura pe...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina