Fra le attività di competenza dell’Ufficio rientrano:
- la progettazione, gestione (sia come partner, che capofila) e rendicontazione di progetti di cooperazione internazionale sotto i principali programmi Europei: Erasmus+ Azione chiave 1, 2 e 3; Interreg Central Europe; LIFE.
I risultati di questi progetti vanno a beneficio non solo di allievi, formatori, tutor e staff in generale di ENAIP Veneto, ma anche di enti, aziende ed istituzioni con cui ENAIP lavora a livello locale, regionale, nazionale e internazionale;
- la gestione dell’area di mobilità transnazionale di ENAIP Veneto, che ospita ed invia ogni anno centinaia di studenti, NEETs, staff interno ed esterno all’organizzazione, esperti settoriali, ecc., con percorsi di apprendimento, tirocinio e job-shadowing;
- azioni strategiche di networking e lobby, volte a rinforzare l’affermazione a livello internazionale dell’eccellenza rappresentata dalla formazione professionale. Ciò è reso possibile anche attraverso la partecipazione attiva in network nazionali ed europei di rappresentanza.