banner left en 2

Fra le attività di competenza dell’Ufficio rientrano:

la progettazione, gestione (sia come partner, che capofila) e rendicontazione di progetti di cooperazione internazionale sotto i principali programmi EuropeiErasmus+ Azione chiave 1, 2 e 3; Interreg Central Europe; LIFE.

risultati di questi progetti vanno a beneficio non solo di allievi, formatori, tutor e staff in generale di ENAIP Veneto, ma anche di enti, aziende ed istituzioni con cui ENAIP lavora a livello locale, regionale, nazionale e internazionale;

- la gestione dell’area di mobilità transnazionale di ENAIP Veneto, che ospita ed invia ogni anno centinaia di studenti, NEETsstaff interno ed esterno all’organizzazione, esperti settoriali, ecc., con percorsi di apprendimento, tirocinio e job-shadowing;

azioni strategiche di networking e lobby, volte a rinforzare l’affermazione a livello internazionale dell’eccellenza rappresentata dalla formazione professionale. Ciò è reso possibile anche attraverso la partecipazione attiva in network nazionali ed europei di rappresentanza.

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina