Luogo: Corte Grimani | Città: Pettorazza Grimani, Italia
Visite guidate, mercatini, cena rinascimentale, accampamenti, duelli e la grande sfilata animeranno l’antica corte Grimani e il centro del paese. A Pettorazza Grimani sabato 10 e domenica 11 settembre si torna al XV secolo con la rievocazione storica ed il palio delle contrade.
Il sabato, gli allievi del settore ristorazione del centro ENAIP di Rovigo cureranno il servizio e la cucina per la bellissima CENA RINASCIMENTALE a partire dalle ore 20.00 (è necessaria la prenotazione).
PROGRAMMA
Sabato 10 settembre – Antica e Maestosa Corte Grimani
Ore 15,00 Apertura della Manifestazione:
- Accampamenti Compagnie d'Arme, visite guidate e laboratori didattici
- Apertura Antica Taberna Grimani “ ricco punto ristoro”
- Mercatino Medievale-Rinascimentale
- Giochi Storici per bambini
- Antica ed affascinante arte dell’osservazione degli Astri –Gruppo Astrofili Polesani
- ore 20,00 Cena Rinascimentale (su prenotazione) sotto le barchesse del Paradiso
in collaborazione con Enaip Veneto e Formel
- Spettacoli vari: ▪ Esibizione Arcieri Storici di Pettorazza
▪ Musici dell'Associazione Pettorazza Storica;
▪ Sfilata di Acconciature Storiche con hair style uomo donna Mirco-Martina-Lorella
in collaborazione con Barin s.a.s
▪”Vortex”Grande Spettacolo di giocoleria e danza di fuoco
con il Duo Fuochi e affini;
– al termine chiusura della serata.
Domenica 11 settembre – Antica e Maestosa Corte Grimani
Apertura della Corte ore 09,30:
- Accampamenti Compagnie d'Arme, visite guidate e laboratori didattici
- Apertura Antica Taberna Grimani “ ricco punto ristoro”
- Mercatino Medievale-Rinascimentale
- Giochi Storici per bambini
- ore 10,00 - Visite guidate su prenotazione alla Corte Grimani
- ore 11,15 – Parata dei Musici, Compagnie d'Armi e figurinanti per le vie principali
- ore 11,50 - Spettacolo della Falconeria -Antica Marca Alata (TV)
- ore 15,00 - Disputa tra i Gruppi di Musici
- ore 15,30 - Grande sfilata del Corteo Storico dell'Associazione
Pettorazza Storica con i Gruppi Ospiti per le vie principali
- Disputa tra i Gruppi di Sbandieratori
- Contesa d'arme tra le antiche famiglie nobili dei "Grimani" e "Papafava"
- Tenzone del Palio a cura degli Arcieri Storici di Pettorazza
- Assegnazione del Palio delle Contrade
- Saluto delle autorità e chiusura della Manifestazione
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Si ringraziano: Enti, Ditte, Associazioni e Club, Gruppi locali, Persone e Amici che a vario titolo hanno contribuito all’organizzazione della manifestazione
Per informazioni: Romina 3895173732 – Michele 3206485526 – Helena 3463052277
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO SCARICABILE E STAMPABILE