Luogo: Villa Contarini, 35016 Piazzola sul Brenta PD, Italia | Città: Piazzola sul Brenta, Italia
L’ARTE E LA STORIA RESTITUITE AL TERRITORIO
ENAIP VENETO, CON IL CENTRO DI RESTAURO “ANDREA MANTEGNA” DI PIAZZOLA SUL BRENTA, PRESENTA GLI INTERVENTI SU BENI ARTISTICI E STORICI DEL TERRITORIO
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
08.30 Accoglienza
09.00 Saluti
DINO CAVINATO (Direttore Fondazione G.E. Ghirardi onlus)
ELENA DONAZZAN (Assessore all'istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità – Regione del Veneto)
ENRICO ALFONSO MICHELE ZIN (Sindaco dell Città di Piazzola sul Brenta)
Introduzione
TIZIANA COSMA (Responsabile Unità Operativa – ENAIP Veneto – CSF di Piazzola sul Brenta)
GIORGIO SBRISSA (Amministratore Delegato ENAIP Veneto)
09.30 Il Portale dei Limoni di Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi - Le Sculture lapidee del Parco di Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi - I Monumenti ai Caduti di Piazzola città e di Isola Mantegna
SIMONA VUERICH (Restauratrice e docente ENAIP)
ROBERTA GASPERINI (Biologa del restauro e docente ENAIP)
10.10 Il rilievo delle loggette coperte di Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi
MARCELLO MOLTENI (Architetto e docente ENAIP)
10.30 Il lampadario monumentale ed il copri camino della Sala da Ballo di Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi
RAFFAELE D'AGOSTINO (Restauratore e docente ENAIP)
ERMINIO SIGNORINI (Restauratore e docente ENAIP)
11.10 La Pala d'Altare della Chiesa di Presina
ESTER MONTIGELLI (Chimico-tecnico del restauro e docente ENAIP)
11.30 Chiusura del Seminario
11.40 Aperitivo conviviale a cura degli studenti del settore ristorazione di Enaip Veneto
12.00 Conclusione
E' possibile iscriversi direttamente al convegno cliccando QUI