Alla scoperta di Diadora - dalle 14 alle 18.
La visita che sarà occasione per testimoniare il prosieguo del progetto "Le Donne venete, valore per la crescita" e le grandi sinergie in atto tra ENAIP VENETO e FMB.
"Superare i nostri successi è il nostro sogno. Unire le nostre capacità a quelle della squadra è il modo di realizzarlo." Enrico Moretti Polegato
La scelta di visitare l'azienda DIADORA nasce dall'esigenza di fornire un esempio concreto di azienda di successo e resiliente alle partecipanti al progetto, in modo da cogliere la motivazione delle scelte che siano coerenti con la vision e la mission aziendale; per farci raccontare come sia possibile essere fedeli ai propri valori ma al tempo stesso rinnovarsi e guardare al futuro; per comprendere che per essere vincenti nel mercato è necessario lavorare sulla propria leadership aziendale, sulla competenza, sull'innovazione e fare squadra; per approfondire la modalità di fare comunicazione e marketing coinvolgendo i testimonials per esempio dello sport.
Abbiamo deciso di farci raccontare dai protagonisti di Diadora la loro storia di resilienza tutta made in Italy.
I temi della scoperta:
1) IL CAMBIAMENTO & LA RESILIENZA: Saper cavalcare l'onda del cambiamento e surfare dando prova di resilienza e capacità di tenuta del mercato
2) IL DNA DI UN'AZIENDA: I valori e il DNA del brand. Attraverso artigianalità, innovazione, creatività, autenticità e sostenibilità ripercorriamo le tappe di un successo italiano
3) LO SPORT COME VALORE AZIENDALE: Gelindo Bordin ex maratoneta italiano, campione olimpico a Seul 1988 è il testimonial per farci capire come il binomio fama/valori possa essere declinato per diventare leva di successo.
I luoghi e le tappe della scoperta:
1) LA MANOVIA
2) IL MUSEO
3) I LABORATORI
4) LO SHOWROOM