Luogo: Villa Ferretti Angeli | Città: Dolo, Italia
A nome della Fondazione ITS Agroalimentare Veneto, abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del percorso di formazione post-diploma biennale “Agribusiness Manager per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle produzioni territoriali”, una novità assoluta nell’ambito dell’Istruzione Tecnica Superiore che va ad arricchire l’offerta formativa a favore degli studenti e del territorio:
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE ORE 15:00
La Fondazione ITS Academy Agroalimentare Veneto organizza per il biennio 2019/2021 sei corsi post-diploma per conseguire il titolo di Tecnico superiore.
Il diploma rilasciato è riconosciuto a livello europeo ed è inquadrato nel V° livello EQF.
Il numero massimo di partecipanti è fissato in n. 25 studenti, ogni corso per essere attivato deve avere almeno 20 iscritti.
La figura professionale che la Fondazione ITS intende formare appartiene all’Area 4.1 “Sistema agroalimentare”.
LEZIONI
La durata di ciascun corso è di due anni (indicativamente: I° anno da ottobre 2019 a giugno 2020, II° anno da fine settembre 2020 a luglio 2021):
- 900 ore di attività didattiche quali lezioni frontali, esercitazioni, laboratori e visite aziendali;
- 900 ore di stage in azienda, suddivise in circa 350 ore al primo anno e circa 550 ore al secondo anno.
LE LEZIONI SI SVOLGERANNO PRESSO LA SEDE DI ENAIP VENETO DI DOLO (VE) VILLA FERRETTI ANGELI E PRESSO LA SEDE DELL'ITS AGROALIMENTARE A CONEGLIANO (TV)
Per informazioni sul bando d'iscrizione, consulta il sito della Fondazione ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO
*Per partecipare è necessario registrarsi entro il 15 ottobre 2019.