Luogo: Centro Servizi Formativi Longarone | Città: Longarone, Italia
Una proposta per la salvaguardia dell’ambiente e del territorio:
Ampelodesmos mauritanicius
Longarone , 29 marzo ore 10.00 Centro di Formazione ENAIP Veneto – Aula Magna
Programma:
-Saluto di Roberto Padrin, Sindaco di Longarone e Presidente della Provincia di Belluno
-Saluto di Flavio Cadorin, Presidente provinciale Acli Belluno
-Intervento introduttivo di Andrea Citron, Responsabile nazionale ambiente e Presidente regionale Acli Veneto
-Intervento di Antonella Canini, Ordinario di Botanica Dipartimento di Biologia, Delegato del Rettore all’ambiente e al territorio, Università degli Studi di Roma Tor Vergata- “la fragilità del Territorio”
-Intervento di Roberto Braglia, Coordinatore Orto Botanico Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Roma Tor Vergata – “Ampelodesmos mauritanicus come strtrumento per il risanamento ambientale”
-Intervento di Giuseppe Pan, Assessore agricoltura, caccia e pesca della Regione Veneto
Coordina Antonio Ziglio, presidente nazionale Acli Terra