IL PERCORSO FORMATIVO
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE Manutenzione e riparazione della carrozzeria e Riparazione e sostituzione di pneumatici
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze e abilità per intervenire, a livello esecutivo, nel processo di riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente. L’applicazione di metodologie di base e l’utilizzo di strumenti e informazioni consente di svolgere attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termica, ibrida ed elettrica, della carrozzeria, di riparazione e sostituzione di pneumatici, di manutenzione e riparazione delle macchine operatrici per l’agricoltura e l’edilizia. Vengono trattate competenze funzionali agli ambiti di accettazione, controllo di funzionalità, collaudo e riconsegna del veicolo al cliente.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE
Il percorso annuale per il Diploma, conseguente alla Qualifica, permette di intervenire con autonomia al presidio del processo della riparazione di veicoli a motore attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. Possiede competenze funzionali alla gestione delle fasi di accettazione, diagnosi, preventivazione e verifica/collaudo dei veicoli e alla riparazione e manutenzione dei diversi sistemi, della carrozzeria, del sistema ruota.