Si è concluso mercoledì 1° giugno il progetto “Antichi sapori, nuove strade” realizzato dagli alunni delle classi terze della sede di Enaip Veneto di Chioggia
Il progetto, promosso dalla Regione Veneto DGR 1175/21 – DDR 1378/21, ha permesso agli alunni di intraprendere un percorso di promozione della storia e della cultura di Chioggia attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali, in particolar modo dei Fasolari e della Barbabietola Rossa, meglio conosciuta come “Erbetta del Doge”.
Gli studenti, grazie alle visite all’Organizzazione Produttori “I Fasolari”, partner di rete del progetto, e al Mercato Orticolo di Chioggia, hanno colto sfumature e competenze che solo gli esperti del Settore, con la loro esperienza pluriennale, sono in grado di trasferire alle nuove generazioni e grazie alle quali hanno saputo valorizzare le tradizioni della loro città.
La cucina chioggiotta è legata alle tradizioni e alle stagioni. Grazie ai prodotti genuini della terra e al pesce fresco del mare, prendono forma piatti e ricette unici e di qualità. Nasce così la ricetta: Strozzapreti con Fasolari e chips di Erbette del Doge. Un primo piatto gustoso e raffinato. I fasolari, dal gusto saporito e sapido, hanno una particolare concentrazione salina che li rende davvero unici. Le erbette, invece, hanno un sapore abbastanza dolciastro che li rende versatili in cucina.
Che dire…un connubio perfetto di sapori tra il mare e la terra di Chioggia.