Lieu: Scuola di Formazione Professionale di Vicenza | Ville: Vicenza, Italia
CORSO PER GIOVANI
IL PERCORSO FORMATIVO
Per la Qualifica di Operatore della ristorazione: preparazione pasti, il percorso prevede l’acquisizione delle conoscenze ed abilità necessarie alla preparazione di piatti internazionali, nazionali, regionali utilizzando diversi metodi di cottura. Si impara a conoscere i prodotti del territorio per valorizzarli nel rispetto della tradizione. Si acquisisce l’organizzazione del lavoro nei tempi e negli spazi, utilizzando tutti gli strumenti del mestiere, nel rispetto delle norme sulla sicurezza. Si apprende come conservare ed immagazzinare i prodotti ed i semilavorati.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
Per il percorso di Diploma, il Tecnico di cucina interviene con autonomia, esercitando il presidio dei processi di preparazione pasti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, del monitoraggio e valutazione del risultato, con competenze relative all’analisi del mercato e dei bisogni delle committenze, la responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive
svolte da altri.
RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA
Durante il percorso formativo triennale per la Qualifica, le competenze tecnico professionali vengono perfezionate attraverso l’esperienza di stage/tirocinio in azienda.
Il percorso per il Diploma si sviluppa nell’ambito del Sistema Duale: oltre a 490 ore di attività didattica in aule e laboratori, sono previste 500 ore di formazione in Aziende Partner del territorio, con la possibilità di attivare il contratto di apprendistato di I° livello.
OFFERTA FORMATIVA IN ENAIP VENETO
Si utilizzano i laboratori di informatica e di cucina ed attrezzature per il servizio di dispensa e magazzino, banqueting, catering e sala e bar.
Il percorso di Diploma Professionale si caratterizza la co-progettazione della formazione scuola-lavoro e per l’ulteriore rafforzamento di:
Oltre alla formazione, ENAIP offre esperienze professionalizzanti e per il potenziamento
linguistico all’estero, attività sportive ed espressive extracurriculari.