• +39 049 538 43 25
  • Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.

banner lingue francia

BLS - D PER AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)

Corso Approvato
6 ORE
AMBIENTE, QUALITA' E SICUREZZA
SFP Conselve
SIC0102030405-17-1200x300
Date: samedi 9 septembre 2023

Lieu: Scuola di Formazione Professionale di Conselve  |  Ville: Conselve, Italia

 

CORSI PER ADULTI

 

Full immersion nel primo soccorso! 


NB: La data che viene proposta è una data indicativa, il corso partirà non appena verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.


Ogni anno in Italia le vittime di un arresto cardiaco sono circa 60.000, una ogni nove minuti, e costituiscono il 10% della totalità dei decessi.

In molti casi, un tempestivo intervento di defibrillazione e rianimazione consente di salvare la vita.

Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura. Il Decreto emesso Ministero della Salute del 24 aprile 2013, obbliga le società sportive professionali e dilettantistiche a disporre dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE), per sostenere la diffusione dei DAE nelle aziende, l’INAIL riconosce la messa a disposizione del DAE in azienda e la relativa formazione BLS-D come intervento di miglioramento che consente di ottenere la riduzione del premio INAIL per mezzo del modello OT 24.

Il corso che vi proponiamo è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni, ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.

Il corso è particolarmente indicato per le squadre di primo soccorso di cui al d.lgs. 81/08. Per garantire l’efficacia della formazione e dell’addestramento pratico, ha la durata di 6 ore.


Il Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) è un dispositivo medico in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, dal momento che è dotato di sensori per riconoscere l’arresto cardiaco dovuto ad aritmie, fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare.
L’affidabilità di tali apparecchiature (sia per specificità che per sensibilità), che in modo automatico, riconoscono la tipologia dell’aritmia, ne consente l’utilizzo da parte di personale non sanitario, con certificata formazione specifica nelle attività di rianimazione cardio-polmonare Basic Life Support and Defibrillation – RCP base (BLS-D). La legislazione vigente, tra la quale principalmente la Legge 3 aprile 2001, n. 120 “Utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici in ambiente Extraospedaliero” e il Decreto Interministeriale 18 marzo 2011, prevede che le Regioni e le Province Autonome disciplinino il rilascio da parte delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere dell’autorizzazione all’utilizzo extraospedaliero dei Defibrillatori Semiautomatici (DAE) da parte del personale non ospedaliero. In particolare, la Regione Veneto ha regolamento l’utilizzo e la gestione dei DAE con il “Regolamento per l’utilizzo e la gestione dei Defibrillatori automatici esterni in ambito extraospedaliero”
Allegato A DGR 2487/2014, la quale integra e/o modifica la precedente normativa “Allegato A DGR n 4282 del 29 dicembre 2009.

ARGOMENTI:
Rianimazione Cardio Polmonare (RCP) di base (BLS - Basic Life Support);
Defibrillazione precoce (BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation), parte teorica: finalità della defibrillazione precoce, fondamentali di elettrofisiologia cardiaca, pericoli e precauzioni per il personale ed i pazienti, presentazione e descrizione dell’apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, controlli di funzionalità, modalità di messa in pratica, dimostrazione d’impiego; Defibrillazione precoce (BLS-D), parte pratica: messa in pratica su manichino della sequenza di RCP e di Defibrillazione precoce nei diversi quadri di arresto cardiaco.

OBIETTIVO:
Il Corso BLS-D per autorizzazione all’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) si pone l’obiettivo di formare ed addestrare il personale non medico che intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatico Esterno (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.

DOCUMENTAZIONE:
Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verranno inviati qualche giorno prima del corso in formato digitale all’indirizzo mail del referente aziendale indicato in fase di iscrizione.

DOCENTI:
I docenti sono medici competenti esperti in materia di Primo Soccorso.

DESTINATARI:
Chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo del Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE), ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dalla Regione Veneto.

PREREQUISITI:
Nessuno

GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Sabato mattina - dalle 8:30 alle 13:30

La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti. 

DURATA:
6 Ore

ATTESTATO FINALE:
Attestato di autorizzazione all’utilizzo del DAE emesso dalla Centrale Operativa del SUEM in cui il corso sarà accreditato con validità in tutto il territorio nazionale, e sarà iscritto alla prevista lista Regionale

PREZZO:
110,00 €

 


codice: SIC05-22

 

Téléphone
Email
Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
Site internet
DATA INSERIMENTO CORSO / EVENTO
2023-05-26
FASE CORSO / EVENTO
CORSO IN PROGRAMMAZIONE
Adresse
Via Martiri della Libertà, 17
35026 Conselve PD, Italia

 

Carte


 

Toutes les dates


  • samedi 9 septembre 2023


logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Sauvegarder
Choix utilisateur pour les Cookies
Nous utilisons des cookies afin de vous proposer les meilleurs services possibles. Si vous déclinez l'utilisation de ces cookies, le site web pourrait ne pas fonctionner correctement.
Tout accepter
Tout décliner
En savoir plus
Analytics
Outils utilisés pour analyser les données de navigation et mesurer l'efficacité du site internet afin de comprendre son fonctionnement.
Google Analytics
Accepter
Décliner
Marketing
Ensemble de techniques ayant pour objet la stratégie commerciale et notamment l'étude de marché.
Facebook
Accepter
Décliner
Quantcast
Accepter
Décliner
Functional
Outils utilisés pour vous apporter des fonctionnalités lores de votre navigation, cela peut inclure des fonctions de réseaux sociaux.
AddThis
Accepter
Décliner