banner OSS nuovo bando bozza 02

 

AVVISO INFORMATIVO

 

Con Decreto n. 811 del 05/07/2022 la Regione del Veneto ha approvato il bando dei Corsi per Operatore Socio Sanitario e successivamente, con Decreto 1051 del 12/09/2022, ha indicato le modalità di selezione dei corsi programmati e in avvio ento gennaio.

 

PROSSIMA SELEZIONE
Lunedì 05 giugno 2023 ORE 09:00

 

Tutti coloro che si registreranno saranno contattati dalla sede selezionata.

Invitiamo tutti coloro che non avessero ancora provveduto a pre-iscriversi alle selezioni direttamente sul nostro sito.

 

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI QUI!

 

Sede di prossima selezione:

Sono attivati corsi per le sedi ENAIP Veneto di

  • Padova - Tel 049 864 15 55
  • Cittadella - Tel 049 940 24 00

mentre la sede della selezione sarà unica e si terrà presso la sede di Padova, via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD)

 


 NOTE ORGANIZZATIVE IMPORTANTI

 

Condividiamo alcune note generali di tipo organizzativo

Ogni corso ha le seguenti caratteristiche:

 

POSTI DISPONIBILI PER SINGOLO CORSO:

  • 30 allievi (più eventuali allievi sovrannumerari che presenteranno richiesta di riconoscimento crediti).

DURATA:

  • 1000 ore totali: 480 teoriche (205 online 275 in presenza o in modalità FAD) e 520 di tirocinio pratico
  • Durata da 11 a 15 mesi: 3/4 pomeriggi la settimana

TIROCINI:

  • 100 h in U.O. Ospedaliera e/o in strutture intermedie
  • 260 h in strutture per Anziani: case di riposo, R.S.A,. strutture semiresidenziali
  • 80 h presso strutture o servizi afferenti alle aree disabilità, integrazione sociale e scolastica, assistenza domiciliare, salute mentale
  • 80 h presso comunità alloggio e assistenza domiciliare

I tirocini si svolgeranno successivamente allo svolgimento delle materie di base e delle principali materie professionalizzanti, secondo tempi e orari definiti dalle strutture ospitanti.


Frequenza obbligatoria per almeno il 90% del monte/ore complessivo del corso.


REQUISITI DI ACCESSO:

Ai destinatari degli interventi formativi è richiesto l’assolvimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente oppure il compimento del 18° anno di età alla data di iscrizione al corso e il titolo di scuola secondaria di primo grado (licenza media).

Titoli conseguiti all’estero e cittadini stranieri

In caso di titoli di studio conseguiti all’estero (in Paesi dell’Unione Europea ed extra Unione Europea) dovrà essere presentata la Dichiarazione di Valore o l’attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA.

I corsisti stranieri devono possedere il certificato di competenza linguistica rilasciato da enti certificatori, almeno di livello B1. Sono esonerati dalla presentazione del predetto certificato, i cittadini stranieri che sono in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  1. diploma di licenza media conseguito in Italia;
  2. attestato di qualifica professionale conseguito in Italia a seguito di percorso triennale di IeFP;
  3. diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito in Italia;
  4. diploma di tecnico superiore, di laurea o di dottorato di ricerca conseguito in Italia;
  5. dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dalla Regione del Veneto.

ESAME DI QUALIFICA:

Al termine delle 1000 ore è previsto un esame di qualifica che consisterà in un test e colloquio sulle discipline oggetto del corso e una prova pratica.
Accedono all’esame coloro che avranno raggiunto il 90% delle ore di frequenza e superato positivamente i test di fine materia e tutti i tirocini.

COSTO:

La quota d’iscrizione è a carico dei corsisti ammessi alla frequenza è pari a 1.800,00 € (IVA inclusa) e include:

  • copertura assicurativa (INAIL ed RC)
  • materiale didattico
  • divisa di lavoro
  • visite mediche

IN ENAIP VENETO I.S. potrai avere anche i seguenti moduli formativi:

  1. modulo BLS-D (6h) -> rilascio CERTIFICATO
  2. modulo HACCP (3h) -> rilascio CERTIFICATO
  3. modulo EXCEL intermedio per l'ambito socio-sanitario (9h) -> rilascio ATTESTATO DI FREQUENZA
  4. modulo lingua INGLESE (liv.B1) per l'interazione professionale in ambito socio-sanitario (10h) -> rilascio ATTESTATO DI FREQUENZA

La quota dovrà essere versata al superamento della prova di selezione e sottoscrivendo le condizioni contrattuali.

Sono possibili per il pagamento

  • Finanziamento rateale
  • Voucher (se previsto da Decreto Regionale)

ISCRIZIONE:

Agli utenti, che si iscriveranno attraverso il SITO, saranno comunicate direttamente

  • Webinar: date e argomenti trattati
  • Selezione data, orari e indicazioni entro le quali CONFERMARE FORMALMENTE l’iscrizione con consegna dei documenti richiesti da procedura selettiva.

Per le selezioni saranno necessari anche i seguenti documenti:

  • copia carta d’identità e codice fiscale;
  • eventuale certificato di competenza linguistica
  • dichiarazione di valore

Si precisa che qualora la documentazione presentata non risulti regolare o completa il candidato non potrà essere ammesso alle selezioni.

SELEZIONE:

Consisterà in una prova scritta di cultura generale e di conoscenza della figura professionale e in un colloquio motivazionale.

Si svolgerà secondo modalità e tempi definiti unitariamente a livello regionale da ENAIP Veneto I.S.

 


 

businessman look for jobs search

 

L'iniziativa "Work Experience", consolidata negli anni, a partire dal 2012, rappresenta un importante strumento per rafforzare i profili professionali dei disoccupati ai fini di un primo o nuovo ingresso nel mercato del lavoro, attraverso un'offerta formativa in linea con le specifiche e reali esigenze delle imprese del territorio.

Con deliberazione n. 1321 del 25/10/2022 è stato approvato il bando “Next Generation WE” per la presentazione di progetti di Work Experience rivolti alle persone disoccupate a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/27.


I PERCORSI SONO FINANZIATI DALLA REGIONE DEL VENETO TRAMITE FSE E QUINDI GRATUITI


 

DATE DI SELEZIONE AI CORSI

 

  • OPERATORE DI IMPIANTI ELETTRICI - S.F.P.Dolo - 21 aprile 2023
    (Codici progetto rispettivamente 51-0001-1321-2022)
  • OPERATORE DI IMPIANTI ELETTRICI - S.F.P. Cittadella - 19 aprile 2023
    (Codici progetto rispettivamente 51-0002-1321-2022)
  • OPERATORE DI MACCHINE A CONTROLLO NUMERICO - S.F.P. Noale - 26 aprile 2023 
    (Codice progetto 51-0004-1321-2022)
  • TECNICO DI COMUNICAZIONE TERRITORIALE - S.F.P. Verona - 12 aprile 2023
    (Codice progetto 51-0005-1321-2022)
  • OPERATORE RIPARAZIONE VEICOLI A MOTORE - S.F.P. Legnago - 20 aprile 2023
    (Codice progetto 51-0006-1321-2022)
  • TECNICO SPECIALIZZATO IN GESTIONE MAGAZZINO - S.F.P. Conegliano - 22 giugno 2023 !ATTENZIONE DATA AGGIORNATA!
    (Codice progetto 51-0010-1321-2022) 
  • OPERATORE DI GELATERIA - S.F.P. Longarone - 3 aprile 2023
    (Codice progetto 51-0008-1321-2022) 
  • OPERATORE DELLA LOGISTICA E DEL MAGAZZINO - S.F.P. Vicenza - 21 giugno 2023 !ATTENZIONE DATA AGGIORNATA!
    (Codice progetto 51-0011-1321-2022) 

 

RIFERIMENTI

 

  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Cittadella - Rif. Arianna Francato – Tel. 049 9402400 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Dolo - Rif. Olga Zanazzi – Tel. 041 413056 Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Noale - Rif. Marco Piran – Tel. 041 440160 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Conegliano - Rif. Sara Zuliani – Tel. 0438 427182– Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Legnago - Rif. Federica Zamarco – Tel. 0442 21299 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Longarone - Rif. Claudia Pagnussat – Tel. 0437 770318 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Verona - Rif. Nazario Pierantozzi – Tel. 045 8015053 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.
  • ENAIP Veneto I.S. - S.F.P. di Vicenza - Rif. Leandra Pelle – Tel. 0444 326685- 0444 327362 – Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser.

 


LOCANDINE DEI PROGETTI IN ALLEGATO A FONDO PAGINA


 

DESTINATARI

Possono partecipare al percorso formativo persone inoccupate/disoccupate (ai sensi Legge n. 26/2019 art. 4 comma15-quater e del D. Lgs. 150/2015) residenti/domiciliati in Veneto con i seguenti requisiti:

  • non beneficiare di altre politiche attive, compreso il programma GOL
  • essere beneficiari o meno di sostegno al reddito

Ulteriori requisiti preferenziali:

  • essere in possesso di qualifica professionale e/o diploma in settori affini

 

ALTRI REQUISITI SPECIFICATI NELLE SCHEDE CORSO IN ALLEGATO

 

MODALITÀ DI CANDIDATURA

Se ritieni di possedere le caratteristiche richieste, recati presso le Scuole di Formazione Professionale ENAIP VENETO per compilare la scheda di preiscrizione, oppure preiscriviti on line accedendo al sito www.enaip.veneto.it e sarai contattato da un operatore che ti fornirà tutte le informazioni per completare la tua candidatura.

 

SELEZIONE

Verifica le date di scadenza e le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione e la documentazione richiesta negli ellegati presenti a fine pagina.

 

INDENNITÀ DI TIROCINIO

Il tirocinio prevede la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a € 450,00 lordi al mese. L’indennità di tirocinio sarà corrisposta mensilmente al raggiungimento del 70% di frequenza del monte ore mensile.

 

 


 L'intervento è stato approvato con Decreto n. 286 del 17 marzo 2023 - 2^ sportello della DGR 1321-2022 “Percorsi per il rafforzamento delle competenze e per l'inserimento occupazionale - Next Generation WE” nell’ambito del Programma Regionale Veneto del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, obiettivo “Investimenti per l'occupazione e la crescita” 


Banner MAXIDI Padova 2023

 

PERCORSO PER “ADDETTO VENDITE DEL REPARTO CARNI

Il percorso formativo è organizzato da ENAIP Veneto in collaborazione con Gruppo Unicomm e MaxiDi. Il corso è totalmente gratuito ed è finalizzato all’inserimento lavorativo nei punti vendita.

 

Non lasciarti scappare questa opportunità di formazione gratuita per diventare addetto alle vendite del reparto carni.

 

Sede del corso: Padova
Sede tirocinio nelle provincie di: Padova, Vicenza, Verona

Le candidature per partecipare alle selezioni sono aperte fino al 18 aprile 2023. 

 

Profilo professionale

L’addetto vendite del reparto carni si occupa, a livello esecutivo, della gestione del prodotto in ingresso fino al banco di vendita, curandone il ricevimento, lo stoccaggio, la lavorazione, il confezionamento e la presentazione nonché il rifornimento nel pieno rispetto delle procedure aziendali relative alle diverse fasi di attività e in ottemperanza alle normative commerciali, igienico sanitarie e di sicurezza sul lavoro. Gestisce, ove presente, l’attività di vendita diretta al cliente garantendo, in sintonia con gli obiettivi e le priorità aziendali, il miglior servizio alla clientela. All’interno del punto vendita si rapporta con il capo reparto, gli specialisti di reparto, il gerente, l’addestratore.

Il corso è totalmente gratuito.

DESTINATARI
Possono accedere al percorso formativo i candidati che attualmente non lavorano.

Formazione professionale - 80 ore 

Sede di erogazione formazione: ENAIP Veneto di Padova – via A. Da Forlì, 64/a – 35134 Padova

Tirocinio di 2 mesi – prevista indennità di tirocinio € 450 al mese 

Sedi ti tirocinio nei seguenti punti vendita del Gruppo Unicomm e Maxi Di (Emisfero - Famila - Mega - A&O - Cash & Carry - Dpiù)

Provincia di Padova: Conselve, Maserà, Teolo
Provincia di Vicenza: Lonigo, Schio, Thiene
Provincia di Verona: Colonia Veneta, San Bonifacio

 

ISCRIVITI ALLE SELEZIONI QUI

 


LUNEDÌ 03.04.2023 - ORE 17.30  

presso la sede Enaip di Verona
 Via Bencivenga - Biondani, 1


PRESENTAZIONE DEL CORSO 
 ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

Corso accreditato dalla Regione Venetologo RegioneVeneto

QUALIFICA PROFESSIONALE REGIONE VENETO - LIV. EQF 3

(DGR N. 1566 DEL 06/12/22)

 

 PREREQUISITI E DESTINATARI DEL CORSO:
Assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo. Per i cittadini stranieri e/o italiani con il titolo di studio estero dichiarazione di valore e certificazione di competenza linguistica livello B1 o superiore.

 

ATTESTAZIONE FINALE
Attestato di Qualifica (EQF3)

 

DURATA
700 Ore (300 di teoria/laboratorio e 400 di stage presso un partner del progetto)

 

SCOPRI IL CORSO COMPLETO


OPERATORE SOCIO-SANITARIO (O.S.S.) - PADOVA

AVVISO PER ISCRIZIONI AL CORSO 

 

Sono aperte le iscrizioni alla selezione del corso per OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) che si terranno il 28/03/2023 presso la nostra sede di Padova in via Ansuino da Forli, 64/a (zona Arcella).oss 2023 selezioni gheron

🎯Scadenza iscrizioni : 27/03/2023.

Il corso, in collaborazione con GRUPPO GHERON, si terrà presso la sede di PERAGA DI VIGONZA (PD)

Per informazioni e iscrizioni CLICCARE QUI

 

ALLEGATO : LOCANDINA DEL CORSO

#enaipveneto #formazioneprofessionale #oss #operatoresociosanitario #corsooss #sociosanitario #gheron #gruppogheron #padova #vigonza #peraga #peragadivigonza

Attachments:
Download this file (oss-2023-selezioni-gheron.pdf)oss-2023-selezioni-gheron.pdf[ ]1588 kB

Page 1 sur 31

enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Sauvegarder
Choix utilisateur pour les Cookies
Nous utilisons des cookies afin de vous proposer les meilleurs services possibles. Si vous déclinez l'utilisation de ces cookies, le site web pourrait ne pas fonctionner correctement.
Tout accepter
Tout décliner
En savoir plus
Analytics
Outils utilisés pour analyser les données de navigation et mesurer l'efficacité du site internet afin de comprendre son fonctionnement.
Google Analytics
Accepter
Décliner
Marketing
Ensemble de techniques ayant pour objet la stratégie commerciale et notamment l'étude de marché.
Facebook
Accepter
Décliner
Quantcast
Accepter
Décliner
Functional
Outils utilisés pour vous apporter des fonctionnalités lores de votre navigation, cela peut inclure des fonctions de réseaux sociaux.
AddThis
Accepter
Décliner