• +39 0425 33 671
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

enaip social contest

 

Oggi si è svolta la premiazione dell'Enaip Social Contest 2023 in diretta zoom, con una quarantina di partecipanti connessi, tra cui i vincitori del premio per miglior contenuto realizzato da un gruppo classe e la vincitrice come miglior contenuto realizzato da singolo.

Durante la premiazione sono stati mostrati i video dei TOP DIECI contributi selezionati, tra i 70 pervenuti. Un'ampia partecipazione che ci auguriamo si ripeta anche con la prossima edizione, in programmazione per inizio 2024.

Nella diretta zoom è stato presentato il tema dell'edizione 2024 dell'Enaip Social Contest che toccherà l'argomento "ambiente e sostenibilità". 

La sensibilizzazione sull'ambiente e la sostenibilità è una preoccupazione sempre più diffusa e questo tema mira a spingere i partecipanti a creare video che affrontino questioni come il cambiamento climatico, la protezione delle risorse naturali, le energie rinnovabili, lo sviluppo sostenibile o l'impatto delle azioni individuali sull'ambiente. Un'opportunità per promuovere idee ecologiche e incoraggiare i giovani a diventare attori del cambiamento.

Un altro evento di cui si è parlato durante la diretta è la prossima edizione della "Settimana della Cittadinanza Digitale". Un evento nato con l’intento di promuovere l’educazione alla cittadinanza digitale in tutta Europa, una giornata voluta dai giovani per parlare di una parte della loro quotidianità che viene spesso sottovalutata: il digitale.

 

Lo scorso anno ENAIP VENETO ed ENAIP NET hanno aderito alla seconda edizione della SETTIMANA EUROPEA DELLA CITTADINANZA DIGITALE - EDCD 2022, sostenendo l'iniziativa e coinvolgendo gli studenti delle sedi ENAIP delle varie regioni alla diretta LIVE sulla piattaforma TWITCH - canale SOCIAL WARNING.

Sono stati coinvolti oltre 3000 studenti e decine di scuole da tutt'Italia nell'incontro online riguardante le opportunità lavorative nel mondo digitale, e la prossima edizione auspica di raggiungere ancora più pubblico, dato l'interesse sul tema.

 

Di seguito i partecipanti dell'edizione 2023 del Social Contest e i vincitori:


 

EVENTO ON-LINE: "IL FUTURO E' TUO: COME CREARSI UNA CARRIERA DI SUCCESSO CON GLI ITS" - 13 APRILE 2023, ORE 10:00-12:00

La Regione del Veneto, d’intesa con la Rete ITS Academy del Veneto, ha organizzato un evento online per presentare l’offerta formativa professionalizzante delle Fondazioni ITS Academy, destinato agli studenti delle Scuole della Formazione Professionale e delle Scuole Secondarie di Secondo grado e alla presenza di importanti rappresentanti del mondo aziendale.  ITS VENETO SLIDER USA QS 1920 900 px 1200x563
 
L’evento avrà luogo giovedì 13 aprile 2023 dalle 10:00 alle 12:00 con una diretta Twitch sul canale socialwarning dal titolo:

"Il futuro è tuo: come crearsi una carriera di successo con gli ITS Academy Veneto"
 
L’iniziativa intende offrire alcuni spunti di riflessione in relazione alle domande più ricorrenti tra i ragazzi che stanno progettando il proprio futuro, tra cui:
·        come sta cambiando il mondo del lavoro?
·        quali sono le opportunità personali e professionali per la Generazione Z?
·        quali sono le competenze maggiormente richieste dalle aziende nel 2023?
·        quale percorso di specializzazione scegliere per un rapido accesso al mercato del lavoro presso le imprese del territorio?
 
Sarà possibile anche assistere alla testimonianza diretta di alcuni ex alunni dei percorsi ITS Academy che, anche grazie alle competenze sviluppate durante gli anni di formazione, sono riusciti a trasformare le proprie passioni in un vero lavoro.
 
Tra gli ospiti della giornata, coordinata da Davide Dal Maso, docente ITS e fondatore del Movimento Etico Digitale, ci saranno:

·        Lisa Grosso - ex studente ITS - General Manager Grosso srl
·        Francesco Vantin - ex studente ITS - Co fondatore Gimmi Jeans 
·        Simone Degani - ex studente ITS - Fondatore Degani Jewelry
 
Condurrà l’evento Dario d’Elia, giornalista digital e tech, editorialista per Wired e Corriere della Sera.
 
Per partecipare sarà sufficiente accedere semplicemente al canale canale Twitch Social Warning, tramite il link: https://www.twitch.tv/socialwarning


 

ENAIP VENETO e CAF ACLI delle  province del Veneto per la Campagna Fiscale 2023 per Redditi 2023 hanno rinnovato la convenzione a favore delle famiglie dei nostri studenti e per i nostri dipendenti e collaboratori che devono presentare i dichiarativi dei redditi  anno 2022 (730, UNICO, IMU, ecc)

Per accedere alle condizioni della convenzione è necessario: 

PER LE FAMIGLIE DI STUDENTI DEI PERCORSI A QUALIFICA E DI DIPLOMA PROFESSIONALE

  • presentare il libretto studente del/lla figlio/a è studente/ssa dei percorsi IeFP a qualifica professionale, in sistema duale o di diploma professionale (4° anno) 

PER ADULTI CORSI A CATALOGO O A QUALIFICA/ABILITAZIONE PROFESSIONALE

  • presentare ricevuta di iscrizione al corso a catalogo frequentato nell'anno formativo 2021-2022 oppure 2022-2023


PER DIPENDENTI E COLLABORATORI :

  • telefonare e prendere appuntamento presso la sede CAF ACLI più vicina alla propria residenza. Per i dipendenti è sufficiente presentare il badge ENAIP Veneto. Per i collaboratori il contratto o la collaborazione in essere con ENAIP Veneto per l'Anno Formativo 2022-2023 con periodo di riferimento 1/9/2022 - 31/8/2023. 

 

INFORMAZIONI, INDIRIZZI SEDI ACLI CAF E APPUNTAMENTI  SONO ACCESSIBILI DIRETTAMENTE  CLICCANDO SUI LINK QUI SOTTO :

 

I VANTAGGI PER FAMIGLIE, DIPENDENTI E COLLABORATORI ? CLICCA QUI

 

SCOPRI LA SEDE CAF ACLI PIU' VICINA  PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CLICCANDO QUI 

 

ELENCO DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA DICHIARAZIONE : SCARICA IL FILE A FONDO PAGINA

 ENAIP VENETO CAF ACLI 2023 ok

 

COMUNICATO STAMPA

Rovigo, 03 Marzo 2023

ROVI-GO! IL PROGETTO PER IL NUOVO HUB FORMATIVO DI ENAIP VENETO PRESENTATO

SABATO 4 MARZO AL CEN.SER CON LA CONSEGNA DEI DIPLOMI AGLI STUDENTI

L a cerimonia di consegna dei diplomi e di “lancio del tocco” per gli studenti neodiplomati in presenza delle loro famiglie, delle istituzioni e dei rappresentanti delle imprese. Durante la cerimonia la presentazione del progetto Rovi-GO! l’iniziativa di fundraising per il sostegno del nuovo hub formativo che sta sorgendo presso il CEN.SER.aboutchange enaipVeneto stories 2

Sul palco della Sala Bisaglia del CEN.SER nella mattinata di domani Sabato 4 marzo, a partire dalle ore 10.00, si terrà la Cerimonia di Consegna dei Diplomi ENAIP Veneto a 60 studenti che hanno frequentato i corsi di formazione professionale della sede ENAIP di Rovigo che ricordiamo essere attiva nei settori Servizi Commerciali e di Vendita, Ristorazione, Logistica, Meccatronica e Elettrico/Domotica.

La cerimonia di consegna sarà aperta dai saluti di benvenuto di GIORGIO SBRISSA, Amministratore Delegato di ENAIP VENETO e dai rappresentanti istituzionali e delle associazioni di categoria come ROBERTO TOVO Vicesindaco del COMUNE DI ROVIGO, ROBERTA CUSIN presidente delle ACLI di ROVIGO, GENNY BARBIN per la REGIONE VENETO e GIUSEPPE TOFFOLI Vice Presidente della FONDAZIONE CARIPARO introdotti da SANDRO DAL PIANO Direttore della Comunicazione e Promozione di ENAIP VENETO.

Il programma entrerà nel vivo con un simbolico passaggio di consegne tra CINZIA GIROTTO DIRETTORE SERVIZI SPECIALI E TERRITORIALI che ha guidato negli ultimi due decenni il Centro di Formazione ENAIP Don Bosco ad ALESSANDRA SGUOTTI nuova RESPONSABILE DI SEDE. A seguire le testimonianze degli studenti della sede ENAIP di ROVIGO che presenteranno i progetti e le loro esperienze realizzati e vissute durante il percorso di studi.  Con ALESSANDRA SGUOTTI saliranno, AURORA GENNARO del settore ristorazione affiancata da ENRICO RIZZATO titolare e chef della TRATTORIA AL PONTE e IYEN OSARO (ex studente) con VALENTINO BOSCOLO CENGION rispettivamente sommelier e food & beverage manager di GRF HOTEL EUROPA di Cortina d’Ampezzo. In collegamento da Roma interverrà ROCCO POZZULLO Presidente della FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI. Successivamente in rappresentanza del settore meccanico ANDREA ALBERTIN con MASSIMO DE BIAGI responsabile dello stabilimento di FEMI-CZ spa e per il settore elettrico DIMISTRI CEREPI con IVANO BRIGO dell’omonima azienda elettromeccanica già ex studente e ora titolare.

La cerimonia di consegna dei diplomi assume un ruolo importante per il lancio di un progetto all’interno del fundraising I-CARE al quale ENAIP tiene molto. Il fundraising I-CARE si propone di recuperare risorse, servizi e strumenti, per i progetti territoriali che ciascuna Scuola di Formazione Professionale ENAIP attiva per il potenziamento della didattica e delle attrezzature dei laboratori.

Con il lancio di Rovi-GO! la raccolta fondi specifica, i responsabili di ENAIP si prefiggono l’obiettivo di coinvolgere per lo sviluppo del Nuovo Hub Formativo che sta sorgendo al CEN.SER le imprese del territorio oltre alle famiglie presenti.  CHIARA FURLAN, che con MARCO GALDIOLO segue il progetto I-CARE, lancerà dal palco una vera e propria “call-to-action” per Rovi-GO! per l’acquisto simbolico di un metro quadro del nuovo hub come segno tangibile a supporto della sua realizzazione.

Gli studenti di ENAIP VENETO hanno inoltre la possibilità nel percorso di studi di partecipare a iniziative dal respiro internazionale sia con scambi all’estero che con attività di innovazione e ricerca didattiche. BARBARA ARCHESSO project manager dell’area internazionale di ENAIP VENETO presenterà le attività del progetto CIRCULAR BRICKS dedicato alla bioeconomia circolare.

Come testimonial interverrà un simbolo della passione e dell’impegno sportivo in un settore, quello del rugby, tanto caro ai rodigini: ANDREA BANCHETTI campione italiano del RUGBY ROVIGO DELTA che, dialogando con i presenti, racconterà la sua storia di campione e di come nello sport e nella vita sia  possibile raggiungere i propri obiettivi e in definitiva realizzare i propri sogni.

Tra gli ospiti che ringrazieremo anche FABIO FRANCESCHETTI di T2i ed ENRICO BUOSO del CUR – CONSORZIO UNIVERSITARIO DI ROVIGO che sono partner nel progetto di realizzazione della nuova sede assieme al CEN.SER e a FONDAZIONE CARIPARO.

A conclusione il “lancio del tocco” e le foto di gruppo di tutti gli studenti, delle loro famiglie e dei tanti ospiti presenti.

Per Informazioni:

Tel. 049 8658911| email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 0425 33671| email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


BACK TO SCHOOL : IL SALUTO DELL'ASSESSORE ELENA DONAZZAN PER L'AVVIO DEL NUOVO ANNO FORMATIVO.
 
In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico, l'Assessore Elena Donazzan ha inviato un messaggio augurale agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti e a tutto il personale delle scuole della Formazione Professionale del Veneto.
Ringraziamo a nome di tutti l'Assessore Elena Donazzan per le preziose e incoraggianti parole riservateci.saluto_elena_donazzan_2022_2023.jpg
Grazie!
 
PER VEDERE IL VIDEO SALUTO CLICCA QUI 
oppure sull'immagine
 
 
#formazioneprofessionale #formaveneto #regionedelveneto #formazione #enaipveneto #longarone #feltre #conegliano #noale #dolo #chioggia #cittadella #piazzolasulbrenta #padova #conselve #piovedisacco #bassanodelgrappa #vicenza #verona #isoladellascala #legnago #rovigo #portoviro #veneto 

Pagina 1 di 2

enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina