• +39 0426 63 40 69
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WhatsApp Image 2023 07 18 at 10.48.23

 

"Reverso", il concorso rivolto ai ragazzi di Enaip di Porto Viro promosso da Adriatic Lng, è stata una vera e propria sfida: “dallo scarto al riutilizzo”, ovvero realizzare un oggetto di uso quotidiano con rottami provenienti da demolizioni di veicoli e apparecchiature dismesse, o raccolti dal ferrovecchio.

 

L’evento ufficiale di presentazione dei manufatti e la premiazione del progetto vincitore ("Sgabello"si è svolto venerdì 9 giugno alle ore 17.30 presso la sede Enaip Veneto di Porto Viro (via Giuseppe Mazzini, 169). Proprio il premio in denaro, messo a disposizione da Adriatic Lng, è stato utilizzato per acquistare nuove attrezzature per la didattica. Nello specifico, è stato acquisito un tornio per il laboratorio di meccanica, consegnato la scorsa settimana alla scuola di formazione Enaip di Porto Viro.

Un grosso ringraziamento ad Adriatic Lng che da tempo sostiene sul territorio iniziative in ambito sociale, sportivo e culturale rivolte in particolare ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione.

 

Guarda tutte le foto dell'evento e della consegna del tornio nella gallery.

 

 

 

 

 

 ECCO CHI SONO I CENTINI AL 100% DI ENAIP VENETO 

 

collage centini enaip 2023

 

Quest’anno ad aver raggiunto il massimo dei voti sono ben in 12, provenienti dalle varie sedi sul territorio. Un impegno nelle varie attività scolastiche che, per chi frequenta una Scuola di Formazione Professionale ENAIP Veneto, oltre allo studio della teoria in aula prevede anche pratica, laboratorio, stage, concorsi, visite professionali. 

I nostri 12 CENTINI rappresentano circa 4.000 tra studentesse e studenti che frequentano ogni giorno le nostre 18 Scuole Enaip nel Veneto e a loro, ma non solo - anche a tutti gli altri - auguriamo tante soddisfazioni nella vita!

Noi ci saremo sempre, sia per chi ha terminato il suo percorso, ma in particolare per coloro che magari quest'anno non ce l'hanno fatta a superare prove, valutazioni ed esami.

Niente è perso, non sempre i percorsi nella vita (anche scolastica) sono lineari: una deviazione dal tragitto può insegnare molto, soprattutto con al proprio fianco i migliori tutor e docenti.

Un grande in bocca al lupo ai nostri diplomati, per tutte le scelte che faranno nei prossimi mesi!

 

CONOSCIAMOLI MEGLIO

Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di CHIOGGIA

Mei

MEY YI WU si è qualificata come OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: INDIRIZZO PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI. Studentessa determinata e solare, si è distinta per il suo costante impegno raggiungendo sempre ottimi risultati. Mei continuerà gli studi frequentando il quarto anno sempre presso L’Enaip di Chioggia. 

 Federico

FEDERICO TIOZZO LIA si è diplomato TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR, ha dimostrato da sempre una passione per il servizio di sala e per il bar e si è distinto per il suo impegno e costante partecipazione. Federico entrerà nel mondo del lavoro con la prospettiva di frequentare presto un corso di Sommelier.

Yin 

YIN LIN è diplomata TECNICO DEI SERVIZI DI SALA E BAR. Studentessa appassionata al mondo della ristorazione, si è distinta per la sua maturità e competenza dimostrata anche nella formazione in azienda. Lin entrerà nel mondo del lavoro con la prospettiva di fare esperienze lavorative fuori sede per ampliare il suo bagaglio di conoscenze nel settore eno-gastronomico.

 
Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO
 di  CONEGLIANO

 KAUR

KAUR KULBINDER ha conseguito il diploma di TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA. Se volete essere certi che un compito sia eseguito nei tempi stabiliti, con attenzione, senza errori, in modo perfetto insomma, affidatelo a Kulbinder! 
Arrivata dall'India nel nostro paese pochi anni fa e senza sapere una parola di italiano, è approdata all'Enaip di Conegliano per seguire l'indirizzo di Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza e ci ha dimostrato che con l'impegno e la determinazione si può ottenere qualunque risultato. Quest'anno ha conseguito, dopo la qualifica nel 2022, il diploma di Tecnico nel suo settore. Il voto? 100, naturalmente! Tutto il corpo insegnanti è molto fiero di lei e le augura il meglio per il suo, siamo certi, radioso futuro.

Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di CONSELVE


 
 WhatsApp Image 2023 07 05 at 16.14.31

WEIWEI CHEN, ha ottenuto il diploma di TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE. Allieva proveniente dal terzo anno della sede di Rovigo; brillante, precisa, responsabile e rigorosa nel rispetto delle consegne e degli obiettivi didattici e formativi; buona capacità creativa legata al digital marketing; ha ricevuto la proposta di lavoro presso la sede del Famila di Rovigo

  

Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di FELTRE

 letizia

AURORA DE POI, si è diplomata TECNICO DI CUCINA. Aurora è una ragazza moderna, ambiziosa e di carattere che riesce a coniugare insieme due passioni molto diverse tra loro come la cucina e la moto. In ambito professionale spicca per curiosità, precisione, competenza e manualità fine. Ragazza studiosa e seria, Aurora ha anche ottime capacità di lavorare in team.

letizia

LETIZIA STACH si è distinta nella qualifica professionale di OPERATORE DEL BENESSERE: INDIRIZZO ACCONCIATURA..

Il sorriso delicato di Letizia legato alla sua straordinaria cordialità, accolgono l'ospite che subito si sente accudito dalle mani di una professionista competente. Letizia infatti è una ragazza che a un'apparente timidezza contrappone una sicurezza e una manualità straordinaria. Da un percorso scolastico eccellente fin dall'inizio, alla passione per la lingua inglese che la ha portata più volte in Gran Bretagna , Letizia non ha mai abbandonato il suo sogno di diventare un'acconciatrice di primo livello... E i presupposti ci sono tutti.

 Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di ISOLA DELLA SCALA


 
 oscar

OSCAR TURRINI, diplomato con 100 in TECNICO DI CUCINA. È difficile trovare le parole per descrivere Oscar perché Oscar è stato ed è "tante cose": esempio di impegno e serietà, modello per i compagni, trascinatore e motivatore, ragazzo gentile e generoso, sempre positivo anche di fronte alle prove della vita. Un ragazzo che ha saputo fare tesoro delle esperienze vissute ed ha imparato ad affrontare con maturità i vari impegni personali e "lavorativi", riconoscente nei confronti della scuola che lo ha accolto e delle persone che hanno lavorato con lui. Siamo certi che saprà mettere a frutto quanto ha imparato in questi anni e ci renderà nuovamente orgogliosi. 

 Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di PADOVA

photo1688665913

MICHELE ZULIAN, diplomato nel corso TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE, proseguendo il percorso che lo scorso anno lo ha portato alla qualifica di operatore alla riparazione dei veicoli a motore.Studente molto impegnato nel raggiungere risultati nello studio e nella vita. Rappresentante di classe e della consulta giovanile studentesca delle scuole della provincia di Padova. Ideatore del progetto Ri-Gener-Azione, che ha previsto per gli studenti della scuola Enaip iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla valorizzazione della differenza di genere.

In questa foto sta partecipando attivamente alle iniziative di formazione al volontariato presso la Protezione civile di Padova, all’interno della traiettoria educativa della scuola “ Io mi occupo degli altri, per diventare volontari”

 Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di PIAZZOLA SUL BRENTA
 reapellumbi

REA PELLUMBI, diplomata TECNICO DI CUCINA, è una ragazza molto impegnata e appassionata nel suo lavoro, grande lavoratrice e sempre disponibile con i compagni. Desiderosa di continuare il suo percorso formativo conseguendo il diploma di maturità e con un sogno nel cassetto: laurearsi.

linda Vezzaro1

LINDA VEZZARO LINDA, del corso a qualifica professione per OPERATORE DELLA RISTORAZIONE: INDIRIZZO PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI. Ragazza molto seria e responsabile, appassionata di cucina. Ha partecipato al contest Combiguru Challenge classificandosi al terzo posto.

 Scuola di Formazione Professionale ENAIP VENETO di VICENZA

beatrice borgo

BEATRICE BORGO si è qualificata OPERATORE DEL BENESSERE: INDIRIZZO ACCONCIATURA.
Beatrice è una ragazza che nel corso del triennio ha dimostrato impegno e determinazione nel raggiungimento del suo obbiettivo. Si è resa disponibile in tutte le attività proposte sia curricolari, sia extra curricolari, presentando una spiccata empatia nei confronti dei compagni. L’esperienza di stage è stata molto positiva, infatti la voglia di imparare e mettersi in gioco l'ha sempre contraddistinta!

È stata una vera e propria sfida quella lanciata agli studenti di Enaip Veneto di Porto Viro dal concorso “ReVerso”, promosso dall’azienda Adriatic Lng: “dallo scarto al riutilizzo”, ovvero realizzare un oggetto di uso quotidiano con rottami provenienti da demolizioni di veicoli e apparecchiature dismesse, o raccolti dal ferrovecchio.

 

concorso reverso porto viro - premiato sgabello

L’evento ufficiale di presentazione dei manufatti e la premiazione del progetto vincitore si è svolto venerdì 9 giugno alle ore 17.30 presso la sede Enaip Veneto di Porto Viro (via Giuseppe Mazzini, 169) e per l’occasione la scuola ha aperto le porte anche alle famiglie dei ragazzi e alla città.

Sei le squadre in sfida, per un totale di trenta allievi del corso a qualifica triennale di operatore per meccanico auto,che per quattro mesi hanno lavorato in team dando vita ai loro progetti.

Progetti sviluppati attraverso un software di progettazione meccatronica, grazie a quanto appreso nei percorsi di formazione professionale di meccanica e di elettronica. 

 Primi promotori del concorso e tra i componenti della stessa commissione selezionatrice del vincitore,l'Adriatic Lng che da tempo sostiene sul territorio iniziative in ambito sociale, sportivo e culturale rivolte in particolare ai giovani e alle fasce più fragili della popolazione: “Ci impegniamo a coltivare i giovani talenti sia all’interno dell’azienda che in collaborazione con le scuole, le università e gli enti di formazione locali, per questo abbiamo promosso "Reverso", il concorso rivolto ai ragazzi di Enaip di Porto Viro – spiega Alfredo Balena, responsabile delle relazioni esterne di Adriatic Lng –. L’obiettivo è stato quello di stimolare gli studenti a mettersi alla prova sul tema della sostenibilità e dell’economia circolare, perché il saper riutilizzare quanto altrimenti sarebbe gettato sarà uno strumento fondamentale per il futuro del pianeta. Facciamo i nostri complimenti a tutti i partecipanti per l’ingegno, le capacità e l’impegno che hanno dimostrato nel realizzare i loro progetti”.

 In giuria anche Sandro Dal Piano, direttore della comunicazione di Enaip Veneto - “Per i nostri ragazzi è stata un’esperienza importante, un 'test sul campo’ per mettere alla prova le capacità e le competenze acquisite in aula e nei nostri laboratori innovati di meccanica. Ma non solo. Come Enaip siamo da molti anni ormai impegnati in iniziative tese a sensibilizzare gli studenti anche sui temi della sostenibilità. E imparare a dare nuova vita alle cose e a combattere lo spreco fa proprio parte di questo percorso, trasversale a tutti i nostri corsi di studio”. 

Intervenuta alla premiazione, nella veste di giurata, Alessia Tessarin, assessore alla Scuola, Cultura e Attività produttive del Comune di Porto Viro: “Sono onorata di essere qui e di aver fatto parte della commissione di valutazione di questo progetto che vede protagonisti gli studenti in un’iniziativa che ‘fa bene’ alla Terra. Da tutti noi deve partire l’impegno per un mondo migliore, ed è proprio dalle piccole azioni di ogni giorno che si inizia a preservare questo splendido pianeta. Un ringraziamento particolare ad Adriatic Lng da sempre vicina al territorio, che anche in questa occasione ha scelto di essere al nostro fianco. Bravi i docenti che hanno colto l’occasione per insegnare ai loro studenti ciò che nei libri non si impara”.

Tutti i progetti in gara, nati dal riciclo, sono risultati particolarmente originali: una lampada da tavolo, costruita assemblando un freno a disco e l’ammortizzatore di uno scooter, con il paralume ricavato da un barattolo di chicchi di caffè di una macchina da bar; un’altra lampada da tavolo creata con una corona di una moto, il cilindro di uno scooter e un freno a disco; due orologi da parete, uno risultato dall’accorpamento di una catena, una corona e un pignone di una moto, il secondo realizzato con il volano di una moto Guzzi ed elementi di viteria: per entrambi il meccanismo è stato realizzato con la stampante 3D; e per finire una panchina nata da assemblaggio con un fusto d’olio, un banco e un pallet, e uno sgabello per cui sono stati utilizzati pezzi meccanici di una vettura (disco freni, cuscinetto ruota e cerchione) e l’ammortizzatore di uno scooter.

 

manufatti reverso

Proprio lo "Sgabello" si è aggiudicato la vittoria del concorso "ReVerso", un premio in denaro messo a disposizione da Adriatic Lng, che verrà utilizzato per acquistare nuove attrezzature per la didattica. 

Tutti gli oggetti creati dagli studenti Enaip Veneto di Porto Viro, troveranno ora spazio all’interno della sede scolastica.

 

La serata è stata anche l’occasione per consegnare i diplomi di qualifica agli allievi che hanno terminato il percorso triennale di qualifica.

  consegna diplomi porto viro 2023

 

 

CLICCA PER LA GALLERY CON TUTTE LE  FOTO DELL'EVENTO

re verso sito 2

 

Venerdì 9 giugno dalle ore 17.30 presso la sede ENAIP VENETO di Porto Viro – Via Mazzini,169, si svolgerà la cerimonia di consegna del premio istituito dall’azienda ADRIATIC LNG,società che gestisce il principale rigassificatore di gas naturale liquefatto (GNL) in Italia, per gli studenti del corso di “Operatore meccanico: lavorazioni meccaniche e saldatura”.

Un importante ringraziamento all'azienda ADRIATIC LNG, che ha organizzato la competizione "Re-Verso" per il miglior "capolavoro" meccanico, nato dal riciclo e che ha coinvolto gli allievi della scuola di formazione professionale, frequentanti il corso a qualifica triennale per operatore meccanico.

 

La serata sarà anche il momento per la consegna dei diplomi agli studenti della Scuola di Formazione Professionale Enaip Veneto di Porto Viro.


Un'occasione e un onore poter condividere con chi è da sempre al nostro fianco - famiglie, formatori, e aziende - questo importante momento di riconoscimento dei successi ottenuti.


Al termine, per tutti gli ospiti, l'aperitivo offerto dai nostri studenti.  

 

REGISTRATI PER PARTECIPARE ALL'EVENTO

 

enaip social contest

 

Oggi si è svolta la premiazione dell'Enaip Social Contest 2023 in diretta zoom, con una quarantina di partecipanti connessi, tra cui i vincitori del premio per miglior contenuto realizzato da un gruppo classe e la vincitrice come miglior contenuto realizzato da singolo.

Durante la premiazione sono stati mostrati i video dei TOP DIECI contributi selezionati, tra i 70 pervenuti. Un'ampia partecipazione che ci auguriamo si ripeta anche con la prossima edizione, in programmazione per inizio 2024.

Nella diretta zoom è stato presentato il tema dell'edizione 2024 dell'Enaip Social Contest che toccherà l'argomento "ambiente e sostenibilità". 

La sensibilizzazione sull'ambiente e la sostenibilità è una preoccupazione sempre più diffusa e questo tema mira a spingere i partecipanti a creare video che affrontino questioni come il cambiamento climatico, la protezione delle risorse naturali, le energie rinnovabili, lo sviluppo sostenibile o l'impatto delle azioni individuali sull'ambiente. Un'opportunità per promuovere idee ecologiche e incoraggiare i giovani a diventare attori del cambiamento.

Un altro evento di cui si è parlato durante la diretta è la prossima edizione della "Settimana della Cittadinanza Digitale". Un evento nato con l’intento di promuovere l’educazione alla cittadinanza digitale in tutta Europa, una giornata voluta dai giovani per parlare di una parte della loro quotidianità che viene spesso sottovalutata: il digitale.

 

Lo scorso anno ENAIP VENETO ed ENAIP NET hanno aderito alla seconda edizione della SETTIMANA EUROPEA DELLA CITTADINANZA DIGITALE - EDCD 2022, sostenendo l'iniziativa e coinvolgendo gli studenti delle sedi ENAIP delle varie regioni alla diretta LIVE sulla piattaforma TWITCH - canale SOCIAL WARNING.

Sono stati coinvolti oltre 3000 studenti e decine di scuole da tutt'Italia nell'incontro online riguardante le opportunità lavorative nel mondo digitale, e la prossima edizione auspica di raggiungere ancora più pubblico, dato l'interesse sul tema.

 

Di seguito i partecipanti dell'edizione 2023 del Social Contest e i vincitori:

Sottocategorie

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina