ARRIVATE ANCHE LE GRADUATORIE FINALI PER L'AMMISSIONE AI CORSI!
APPENA DISPONIBILI ANCHE PER LE ALTRE SEDI VERRANNO INSERITE IN QUESTA NEWS.
Si prega di consultare gli allegati.
ARRIVATE ANCHE LE GRADUATORIE FINALI PER L'AMMISSIONE AI CORSI!
APPENA DISPONIBILI ANCHE PER LE ALTRE SEDI VERRANNO INSERITE IN QUESTA NEWS.
Si prega di consultare gli allegati.
![]() | [ ] | 197 kB |
![]() | [ ] | 77 kB |
![]() | [ ] | 179 kB |
![]() | [ ] | 177 kB |
![]() | [ ] | 158 kB |
![]() | [ ] | 400 kB |
FOODTECH EXPERT Percorsi per giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialità
VERONA E CONEGLIANO
FIGURA PROFESSIONALE
L'intervento della durata di 150 ore, si inserisce all'interno di un percorso di Garanzia Giovani per giovani laureati, finalizzata all'acquisizione di competenze nel mondo del FoodTech. Il percorso formativo di FoodTech Expert finanziato dal Programma Garanzia Giovani sarà rivolto a 16 destinatari che, ai fini del superamento del processo di selezione dovranno possedere un titolo di studio corrispondente almeno al Diploma di Laurea Triennale ed il raggiungimento quindi di un livello EQF 6. Considerando la tipologia di percorso, che abbraccia differenti settori di specializzazione (Agroalimentare, ICT, logistico), il progetto si rivolge ai neo-laureati NEET ad alto tasso di scolarizzazione provenienti da tutto il territorio regionale e da diverse tipologie di percorsi formativi (percorsi di Laurea ad indirizzo informatico, agroalimentare, economico/aziendale) che siano fortemente motivati sul fronte dell'autoimprenditorialità, e che al termine del percorso possano sviluppare e concretizzare le competenze acquisite con l'avvio di start-up in ambito FoodTech. La fase di selezione si baserà, dunque, sull'analisi del CV e su un colloquio volto a verificare oltre ai requisiti preferibili indicati, anche il livello motivazionale di imprenditorialitàe passione per l'ambito FoodTech in particolar modo per il processo relativo al Delivery&Retail (e delle startup che rispondono alle sfide dell'ecommerce nel settore alimentare).
ATTIVITA’ PREVISTE
SELEZIONE
Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 21/04/2021 ore 13.00.
Le selezioni si svolgeranno il giorno 22/04/2021 alle ore 09.00 presso la SFP di Conegliano, viale Venezia12 – 31015 Conegliano (TV) e presso la SFP di Verona, Via Bencivenga-Biondani 1- 37133 Verona
Il percorso formativo è destinato a n.16 utenti.
INFORMAZIONI e CONTATTI
ENAIP Veneto I.S.
SFP di Conegliano - Ref. Sara Zuliani
Viale Venezia, 12 – 31015 Conegliano (TV)
Tel.: 0438-427182
mail: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.
ENAIP Veneto I.S.
SFP di Verona - Ref. Elisa De Martini Via Biondani, 1 - 37133 Verona (VR)
Tel.: 045-8015053
mail: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.
TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 👇
![]() | [ ] | 806 kB |
TECNICO DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI
Noale e Feltre
Il Veneto Giovane: Start Up!DGR 1879/2020, codice progetto 51-0002-1879-2020,
FIGURA PROFESSIONALE Il Tecnico della commercializzazione di prodotti alimentariinterviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di distribuzione commerciale e vendita all’ingrosso o al dettaglio attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie,strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative agli ambiti della predisposizione e dell’organizzazione del punto vendita, con competenze relative alla realizzazione del piano di acquisti, all’amministrazione d’esercizio ed alla gestione dei rapporti con il cliente. La figura professionale è in grado di presidiare il processo di vendita di prodotti alimentari e di bevande sia presso punti vendita, sia in modalità online.
ATTIVITA’ PREVISTE
Orientamento al ruolo 4ore di attività individuale
Formazione professionalizzante:150 ore
Tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo:480 ore
Accompagnamento al lavo
SELEZIONE
Le domande di pre-iscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 29/04/2021 ore 13.00.
Le selezioni si svolgeranno il giorno 30/04/2021 alle ore 09.00 presso Enaip Veneto I.S. SFP di Feltre - Via Borgo Ruga, 40 - 32032 Feltre (BL) o presso Enaip Veneto I.S. SFP di Noale - Via A. de Pol, 6 - 30033Noale (VE). Il percorso formativo è destinato a n. 8 utenti.L’avvio è subordinato ad approvazione del progetto da parte della Direzione Lavoro – Regione Veneto
INFORMAZIONI E CONTATTI
Enaip Veneto I.S.SFP di FELTRE -Via Borgo Ruga, 40 -32032 Feltre (BL)
rif: Paola Arnoffi
telefono:0439 Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.
Enaip Veneto I.S. SFP di NOALE -Via A. de Pol, 6 -30033 Noale (VE)
rif: Marco Piran-telefono:041 Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo..
![]() | [ ] | 481 kB |
OPERATORE DI GELATERIA
WORK EXPERIENCE PER L’INGRESSO NELLA PROFESSIONE
FIGURA PROFESSIONALE
L'intervento della durata di 120 ore, si inserisce all'interno di un percorso di Work experience per over 30 disoccupati/inoccupati, finalizzato all'acquisizione di competenze nel mondo della gelateria. L'Operatore di gelateria è una figura professionale in grado di produrre gelati, operando sull'intero processo di lavorazione nel rispetto delle norme alimentari e di igiene curandone la conservazione e il successivo servizio secondo lo standard stabilito. Svolge attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l'utilizzo di macchinari e strumentazioni.
ATTIVITA’ PREVISTE
•Orientamento al ruolo 4 ore di attività individuale
•Formazione professionalizzante 120 ore
•Formazione in Alfabetizzazione digitale 10 ore
•Accompagnamento al tirocinio di 12 ore
•Percorso di stage della durata di 2 mesi
SELEZIONE
Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il12/05/2021.Le selezioni si svolgeranno il giorno 13/05/2021 alle ore 10.00 presso la SFP di Longarone, Via Marconi 17 – 32013 (BL)
Il percorso formativo è destinato a n.8utenti
INFORMAZIONI e CONTATTI
ENAIP Veneto I.S.SFP di Longarone - Ref. Paola Arnoffi
Via Marconi 17– 32013 Longarone (BL)
Tel. 0437-770318
mail: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VEDI SCHEDA IN ALLEGATO 👇
![]() | [ ] | 210 kB |
WORK EXPERIENCE - OPERATORE DELLA LOGISTICA
FIGURA PROFESSIONALE
L'intervento della durata di 150 ore, si inserisce all'interno di un percorso di Garanzia Giovani per giovani disoccupati/inoccupati, finalizzato all'acquisizione di competenze nel mondo della logistica. Il percorso formativo di Operatore della Logistica sarà rivolto a 16 destinatari che, ai fini del superamento del processo di selezione dovranno possedere un titolo di studio corrispondente almeno alla Qualifica. L'intervento formativo professionalizzante ha come obiettivo l'implementazione delle competenze pregresse possedute dai partecipanti, correlate alla gestione del magazzino nei servizi di logistica e prevede l'acquisizione di capacità per il monitoraggio del flusso delle merci. La figura professionale svolgerà attività relative alla movimentazione, allo stoccaggio e spedizione merci, controllerà l'entrata e l'uscita delle merci, la correttezza dei documenti di trasporto, provvederà alla loro compilazione utilizzando spesso strumenti informatici permettendo al prodotto di essere distribuito e gestendo i relativi flussi documentali. Ai fini del processo di selezione per la partecipazione al progetto, verranno considerati requisiti preferenziali per l'accesso al percorso, il possesso di un titolo di studio corrispondente alla Qualifica in ambito affine, Diploma o di un'esperienza pregressa nel settore logistico all'interno di PMI almeno triennale.
RISULTATO ATTESO
Obiettivo dell’azione formativa è l’acquisizione delle seguenti competenze:
1- Gestire gli spazi attrezzati del magazzino
2- Realizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci
3- Realizzare il trattamento dei dati di magazzino
4- Realizzare l'imballaggio e la spedizione delle merci
5- Comunicare in maniera efficace favorendo la collaborazione con i colleghi e l'orientamento al risultato
ATTIVITA’ PREVISTE
• Orientamento al ruolo 4 ore di attività individuale
• Formazione professionalizzante 150 ore.
• Percorso di stage della durata di 2 mesi
SELEZIONE Le domande di preiscrizione complete della documentazione richiesta dovranno pervenire entro il 21/04/2021.
Le selezioni si svolgeranno il giorno 22/04/2021 alle ore 10.00 presso le SFP di Padova, via A. Da Forlì 64/A – 35134 (PD) e presso la SFP di Rovigo, Via Marconi 7 – 45100 (RO)
Il percorso formativo è destinato a n.16 utenti.
MAGGIORI INFORMAZIONI 👇
![]() | [ ] | 239 kB |
ENAIP Veneto I.S. - via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) - P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285