Seleccione su idioma

Codice etico e di comportamento

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO
ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, n° 231

 

Cari dipendenti e collaboratori di ENAIP VENETO i.s.,
la nostra organizzazione basa la propria attività su principi etici e professionali.

I profondi cambiamenti che hanno interessato l’ENAIP VENETO i.s. e il nostro lavoro negli ultimi anni ci hanno portato a ricercare e condividere la nostra identità valoriale, come fondamento e guida della pratica educativa professionale che ci contraddistingue.

In tale ricerca si sono rafforzati alcuni elementi fondanti la nostra identità:

  • Visione integrale della persona: la formazione non può essere scissa dalla promozione della persona intesa come sistema complesso non scindibile in parti a sé stanti, piuttosto che si esplica in molteplici luoghi e modalità integrate tra loro.
  • Servizio alla comunità: il pieno sviluppo della persona permette la crescita sociale; ne deriva che lavorare sulla formazione degli individui è azione etica, sociale e politica, in quanto mira alla crescita e al benessere complessivo della comunità.
  • Comunità educante: avere il focus sulla persona, significa centrare sull’operatore della formazione professionale anch’egli visto in chiave prima di tutto umana; è fondamentale la sua preparazione tecnica inserita nel quadro di una scelta etica e valoriale tale da farlo agire in favore della crescita complessiva dell’allievo, in accordo, dialogo e co-costruzione di senso con gli altri operatori.
  • Formazione completa e continua: la formazione persegue non solo l’apprendimento di competenze professionali, ma lavora anche all’acquisizione di una cultura di base, pone attenzione allo sviluppo e coesione della personalità dell’allievo.
  • Pluralità di metodi e ricerca: la comunità educante è il luogo ideale per costruire progetti educativi individualizzati, nei quali partendo dalle esigenze dell’allievo, si ipotizzano e sperimentano metodologie diverse, agganciando così in un circolo virtuoso i bisogni delle persone, la riflessione teorica e l’agire educativo.
  • Relazionalità con i soggetti sociali: ENAIP VENETO i.s. si considera attore attivo nella società e come tale mira al dialogo per rilevare e accogliere i bisogni di ciascuna parte sociale al fine di costruire proposte ad hoc, le cui linee portanti e obiettivi sono condivisi con gli altri soggetti del territorio. In sintesi opera a favore della creazione di reti territoriali sia a livello istituzionale che pratico-operativo.

I valori e la cultura d’impresa che condividiamo ci portano ad essere agenti di promozione della persona e, tramite essa, agenti di sviluppo sociale ed economico nel contesto attuale.

Grazie al rispetto di tali principi ENAIP VENETO i.s. gode di una buona considerazione presso i propri clienti diretti ed in¬diretti, e presso le proprie parti interessate.

Al fine di mantenere elevata la nostra reputazione abbiamo cercato di riportare in questo Documento, che costituisce il Codice Etico ai sensi del D.Lgs. 231/01, le principali linee di comportamento che intendiamo adottare in tutte le aree della nostra attività giornaliera e che rafforzano un principio sotteso a tutto ciò che realizziamo e cioè il principio della legalità.

Vi pregherei quindi di leggerlo attentamente; il fatto che riusciamo a coglierne lo spirito rispettandone le norme specifiche è indispensabile per la sostenibilità di ENAIP VENETO i.s.

Anche se suddetto Codice aiuta a risolvere le questioni sul miglior comportamento da adottare nell’ambiente di lavoro, tuttavia non contempla tutte le situazioni. Se abbiamo qualche dubbio sui contenuti del Codice o se ci troviamo in una situazione che secondo noi viola le norme del suddetto Codice, dobbiamo contattare immediatamente il Comitato Segnalazioni o la Direzione.

Il nostro obiettivo è quello di condividere gli stessi valori e le stesse competenze e ci aspettiamo che tutte le nostre azioni siano improntate all’insegna degli elevati principi stabiliti in questo Codice Deontologico.

È proprio grazie ai principi di onestà ed integrità che ENAIP VENETO i.s. è quella che è, cioè una organizzazione per la quale siamo orgogliosi di lavorare e con la quale le parti interessate sono orgogliose di trattare.

Con cordialità.

L'Amministratore Delegato di ENAIP VENETO i.s.

 

ALLEGATO:

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

logo acli logo fuoriclasse web

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Quantcast
Accept
Decline
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
AddThis
Accept
Decline