METVET - PERCORSO COMUNE DI IFP SUPERIORE NEL SETTORE METALLURGICO

Scheda progetto METVET ENG

 

Titolo progetto: METVET - PERCORSO COMUNE DI IFP SUPERIORE NEL SETTORE METALLURGICO

Codice progetto: 597806-EPP-1-2018-1-EL-EPPKA3-VET-JQ

Programma/Canale di finanziamento: Erasmus+ KA3

Data inizio e data fine: 01/10/2018 – 31/12/2020

Link sito web del progetto: www.metvet.eu

Link ai social del progetto:

Facebook: www.facebook.com/pages/category/Education/Metvet-2212526088760198/


Cordinatore:

Sivitanidios School of Trades & Vocations, Greece 

Partner:

  1. The Small Enterprises’ Institute of the Hellenic Confederation of Professionals, Craftsmen and Merchants (IME GSEVEE), Greece 
  2. Panhellenic Federation of Craftsmen in Aluminium and Metal Constructions (POVAS), Greece
  3. ENAIP NET, Italy
  4. European Vocational Training Association (EVTA), Belgium
  5. Institute for the Promotion of Technical & Vocational Education & Training (IFB), Germany
  6. TÜV AUSTRIA Hellas, Greece 

OBIETTIVI

Il progetto MET-VET punta a formare un profilo professionale generico basato sulle competenze che faccia da punto di partenza per programmi di apprendimento basati sulle competenze. L’idea di fondo è che l’educazione professionale debba permettere agli studenti/tirocinanti di acquisire le competenze necessarie per le loro professioni future. Lavorando come professionisti, potranno continuare a sviluppare le loro competenze per essere in grado di reagire e anticipare gli sviluppi futuri del loro lavoro. 

Il progetto punta specificatamente alla progettazione per i tecnici delle costruzioni in alluminio e metallo, includendo: 

  • un percorso di formazione per un profilo professionale di livello EQF 5 
  • un programma d’IFP corrispondente, che includa metodi di insegnamento innovativi. 
  • uno standard delle qualifiche (secondo la norma ISO/IEC 17024) per la valutazione e la certificazione. 

I principali destinatari beneficiari del progetto sono lavoratori e tecnici esperti, studenti con titolo di qualifica e studenti universitari o eventuali tecnici attualmente disoccupati. In un senso più ampio, il progetto si rivolge anche a beneficiari indiretti quali le Camere di Commercio, le Parti Sociali, gli Enti di Formazione Professionale ed Aziende che collaborano con tecnici del settore delle costruzioni. 

AZIONI

Le principali azioni previsti dal progetto riguardano: 

  • Un’attività di ricerca relative all’identificazione dei bisogni formative esistenti e nuovi del mercato lavorativo attuale tecnici delle costruzioni in alluminio e metallo. 
  • La creazione di un profilo professionale transnazionale del tecnico delle costruzioni in alluminio e metallo, con particolare attenzione alle cosiddette “competenze green” e quelle afferenti all’ambito del risparmio energetico. 
  • Lo sviluppo di un percorso formativo transnazionale di due anni (livello EQF 5) rivolto ai lavoratori che favoriscono il contatto degli allievi con le aziende (learner-to-business), favorendo l’acquisizione di conoscenze, competenze ed abilità da parte dei discenti. 
  • La definizione di un processo di riconoscimento in linea con lo standard di qualificazione ISO 17024, che consentirà di garantire l’applicazione di un metodo di valutazione di qualità ed una facile implementazione delle procedure ECVET. 
  • Un’azione di coinvolgimento e informazione degli stakeholders. 

Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva Vena, trasformare una calamità in una opportunità!
Bacari vs granchio blue: la missione, tra i tavoli di Riva V...
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Transnational Project Meeting - progetto TOURing a Padova
Nei giorni 20 e 21 settembre, presso la sede di EN...
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
21° TRIATHLON SPRINT CITTA' DI CHIOGGIA
Domenica 10 settembre a Sottomarina di Chioggia è tornato l’...
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
I FORMATORI DEL SETTORE RISTORAZIONE IN AGGIORNAMENTO CON MOLINO BERTOLO.
𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗔𝗠 𝗗𝗘𝗜 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗘 𝗟𝗘 𝗦...
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
GIARDINIERE D’ARTE PER GIARDINI E PARCHI STORICI
    Nuova proposta - corso finanziato (e quind...
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
UN SERVIZIO DI QUALITA' PER I NOSTRI STUDENTI DIPENDE ANCHE DALL'AGGIORNAMENTO DEI NOSTRI FORMATORI
Molti dei nostri formatori, in particolare delle aree tecnic...
Contributo regionale
Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti didattici alternativi - ANNO SCOLASTICO FORMATIVO 2023-2024
  Contributo regionale "Buono Libri" e contenuti did...
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 Enaip Veneto alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala (VR)
Dal 13 settembre all'8 ottobre 2023 i giovani chef...
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
Torna Riviera Fiorita, la festa che anima la Brenta dal 1977 - La sede di Dolo (Ve) protagonista!
  𝗘𝗡𝗔𝗜𝗣 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼...
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
E' l'ora! Alla 55ima Fiera del Riso di Isola della Scala noi ci saremo.
Dal 13 settembre all' 8 ottobre 2023 i giovani chef del...
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti nuovi Mastri Risottari sono stati proclamati. Fiera del Riso guarda al futuro!
Venti Mastri Risottari sono stati nominati sabato dalla comm...
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
📢Mobilità targata Erasmus+ 🌏: Tirocinio in Olanda!
  Ad inizio luglio è iniziata una nuova avventura pe...

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina