banner left en 2

LIFE FOSTER - Formazione, educazione e comunicazione per ridurre il numero degli sprechi alimentari nell'industria della ristorazione

 

Titolo progetto: LIFE FOSTER - Formazione, educazione e comunicazione per ridurre il numero degli sprechi alimentari nell'industria della ristorazione
logo foster

Codice progetto: LIFE17 GIE/IT/000579

Programma/Canale di finanziamento: LIFE 2017

Data inizio e data fine: 01/09/2018 – 31/12/2021

Link sito web del progetto: www.lifefoster.eu

Link ai social del progetto:
Instagram: https://www.instagram.com/life_foster_project/
Facebook: https://www.facebook.com/LifeFosterEU

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCAXU1IQMelL6rfbFHYahoKQ

 


Partner

Enti di formazione professionale:

ENAIP NET Impresa Sociale - Coordinator (Italy), 

Agence nationale pour la formation professionnelle des adultes - AFPA (France), 

Confederación Española de Centros de Enseñanza - CECE (Spain), 

Institute of Tourism Studies - ITS (Malta) 

Industria & associazioni di categoria:

Federazione Italiana Cuochi - FIC (Italy), 

Malta Business Bureau - MBB (Malta) 

Partner scientifico:

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche - UNISG (Italy) 


OBIETTIVI 

Il progetto LIFE FOSTER mira a ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione, concentrandosi su concentra tre ambiti principali: formazione ed educazione, prevenzione e comunicazione.

LIFE FOSTER promuove azioni dirette e indirette volte alla sensibilizzazione riguardo il problema degli sprechi alimentari e sulla corretta conservazione degli alimenti e ha scelto di puntare sul settore della ristorazione, responsabile del 12% sul totale del cibo sprecato ogni anno in Europa.

LIFE FOSTER andrà ad integrare le altre iniziative già esistenti e sarà l’anello mancante della catena: unirà il rispetto per i produttori e quello per i cittadini.

ATTIVITÀ

Il progetto sviluppa iniziative integrate i cui risultati verranno diffusi dai partner in altri contesti regionali, nazionali ed Europei.

  • Preparazione di 410 formatori provenienti da 4 diversi Paesi europei (IT, FR, ES, MT): il loro compito è di focalizzare e descrivere operativamente le tecniche di diminuzione degli sprechi del processo alimentare;
  • Sviluppo di un metodo funzionale per monitorare e valutare la riduzione degli sprechi alimentari e per misurare l’impatto del progetto;
  • Trasmissione delle tecniche di diminuzione degli sprechi del processo alimentare a circa 6.700 studenti in 4 diversi Paesi europei;
  • Partecipazione degli studenti agli stage e ai tirocini, in cui saranno coinvolte di 3.600 imprese unitamente a circa 10.000 operatori del settore della ristorazione;
  • Organizzazione di 16 stand fieristici in tutta Europa (100.000 i possibili visitatori), di 6 seminari tecnici e attività pratiche per i cuochi (circa 1.200 persone coinvolte);
  • Creazione di 4 tavoli di lavoro nazionali con le istituzioni (IT, FR, ES, MT);
  • Realizzazione di materiale promozionale e di sensibilizzazione sulla tematica;
  • Creazione di una rete con altri progetti Life che affrontano tematiche similari e organizzazione di eventi di networking

I NUMERI DEL PROGETTO

  • 70 centri di istruzione e formazione professionale coinvolti

  • 500 formatori da educare

  • 7.000 studenti da formare

  • 3.600 aziende e 10.000 professionisti coinvolti

  • 20 stand fieristici e 100.000 visitatori coinvolti

  • 6 seminari tecnici e organizzazione di attività pratiche

  • 1 incontro con la piattaforma dell’UE sulle perdite e gli sprechi alimentari

  • 4 tavoli istituzionali nazionali e 200 istituzioni politiche coinvolte

  • 1 sistema di monitoraggio della riduzione dello spreco alimentare

  • 1 rete con altri progetti UE sullo spreco alimentare

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina