I CARE è il piano di Fundraising che Enaip Veneto ha istituito per il 2019, per aiutare e sostenere i giovani e gli adulti affinché entrino o ri-entrino da protagonisti nel mondo del lavoro a livello internazionale, nazionale, regionale. I CARE si propone di recuperare risorse, servizi e strumenti per una formazione professionale sempre più all’avanguardia, qualificata e moderna, attraverso 17 progetti territoriali che ciascuna Scuola di Formazione Professionale, con i suoi allievi, ha ritenuto particolarmente adatto al raggiungimento degli obiettivi. I CARE dovrà coordinare, crescere, educare, accompagnare e sostenere i percorsi locali e, insieme ad essi e a tutti coloro che vorranno credere in questa straordinaria avventura, diventare costruttori di valore e di valori per rendere migliori le nostre comunità e il futuro delle persone che le vivono.
#mistaacuore #formazioneprofessionale #enaipveneto #futuropertutti #futurogiovanilavoro
I PROGETTI LOCALI IN AVVIO NEL 2019
FELTRE |
“BOOKS FACTOR” Café Gourmet Letterario We’re Open Source |
Realizzazione Bar Café con annessa Open Library |
||
ISOLA D. SCALA |
IO SALDO: FARE E CERTIFICARE |
realizzare una o più postazioni di saldatura multiprocedimento con attrezzature di controllo all’interno della nostra officina meccanica per ampliare e migliorare l’offerta formativa sia del piano giovani che dell’area adulti/imprese |
||
legnago |
PROGETTO MARIOBROS |
ampliare la dotazione del materiale del laboratorio meccanico/auto attraverso l’acquisizione delle seguenti attrezzature: stallonatrice-bilanciatrice, pannelli per simulatore di diagnosi e un modello funzionale di auto ibrido-benzina |
||
longarone |
NON SOLO KART |
Progetto/contenitore ludico/sportivo ed educativo che utilizzando il KART per prove e competizioni, offre l’occasioni per momenti di educazione stradale e di sperimentazioni professionali su prototipazione di un modello di Kart da fuoristrada |
noale |
PIU’ SPORT - MENO FUMO |
ATTREZZATURE SPORTIVE- ARREDI DA GIARDINO prevede la risistemazione dell'area verde antistante la scuola, da attrezzare con panchine, aiuole e una piccola area sport. |
padova |
MANLABFOURONE - Manifacturing Lab 4.1 |
Set tecnologico industria 4.1 |
piazzola sul brenta |
OUR FANCY DINING ROOM |
Rinnovo della sala ristorante. L’idea nasce dagli studenti desiderano rinnovare la sala perché la trovano “antica” (loro definizione) |
PIOVE DI SACCO |
MY BREAK ZONE |
realizzazione di due aree destinate ai corsisti per socializzare e trascorrere, in uno spazio accoglienze, il tempo di attesa prima dell’inizio della lezione o il tempo di intervallo tra una lezione e l’altra. |
PORTO VIRO |
RIN-SALDARE |
Favorire processo di ammodernamento e Incrementare la qualità della formazione erogata in un settore strategico |
ROVIGO |
VALORI IN VIAGGIO |
Acquisto di un mezzo per facilitare gli spostamenti, incrementare la partecipazione ad iniziative esterne, rispondere a richieste del territorio, sviluppare le relazioni locali utili alla promozione delle qualifiche in campagna di orientamento scolastico. |
VERONA |
|
Realizzazione di un'isola automatizzata che possa, in scala, simulare un controllo di processo industriale servendosi di sensoristica varia (fotoresistiva, capacitiva, induttiva, magnetica...) che possa costituire gli input per un PLC che a seguito di programmazione possa azionare sistemi pneumatici, manipolatori, nastri trasportatori. |
vicenza |
HABEMUS PANEM |
Acquistare per il laboratorio agroalimentare una macchina formatrice e spezzatrice, perché’ l’attuale processo di lavorazione del pane in laboratorio non risulta didatticamente sensato, in quanto non corrispondente al reale processo che si effettua nelle aziende (anche artigianali), ed inoltre appesantisce la gestione organizzativa della lezione. |