Scegliuna scuolala formazioneuna qualificail diplomaprofessionale
Scegli
una scuolala formazioneuna qualificail diploma
professionale
I nostri corsi di formazione professionale consentono ai giovani di entrare facilmente nel mondo del lavoro ed intraprendere una professione qualificata: ogni percorso prevede numerose attività pratiche nei laboratori della scuola e uno o più stage in azienda.
Come Ente accreditato dalla Regione Veneto, la Scuola di Formazione Professionale Enaip Veneto di Bassano del Grappa offre corsi per ragazzi che hanno finito la scuola media e servizi di orientamento scolastico.
Scegli il TUO corso:
- Settore ristorazione SALA-BAR
- Settore ristorazione CUCINA
- Settore benessere ACCONCIATURA
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi della ristorazione con autonomia e responsabilità. La formazione valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
TECNICO DEI SERVIZI DI SALA BAR
Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia nell’organizzazione ed erogazione dei servizi di ristorazione, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Il Tecnico possiede competenze funzionali all'approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione di materie prime e prodotti, alla cura e all'erogazione di servizi personalizzati nell'offerta di bevande e abbinamenti eno-gastronomici.
Altri indirizzi possibili: TECNICO DI CUCINA
TECNICO DI CUCINA
Il percorso annuale per il Diploma, conseguente alla Qualifica, permette di intervenire con autonomia al processo di preparazione pasti e allestimento dei piatti individuando le risorse materiali e tecnologiche, predisponendo le condizioni e l’organizzazione operativa, implementando le procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla definizione dell’offerta di ristorazione, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, all’approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla realizzazione e alla cura di prodotti cucinati e allestiti.
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi della ristorazione con autonomia e responsabilità. La formazione valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
TECNICO DI CUCINA
Il percorso annuale per il Diploma, conseguente alla Qualifica, permette di intervenire con autonomia al processo di preparazione pasti e allestimento dei piatti individuando le risorse materiali e tecnologiche, predisponendo le condizioni e l’organizzazione operativa, implementando le procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla definizione dell’offerta di ristorazione, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, all’approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla realizzazione e alla cura di prodotti cucinati e allestiti.
Altri indirizzi possibili: TECNICO DI SALA BAR
TECNICO DEI SERVIZI DI SALA BAR
Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia nell’organizzazione ed erogazione dei servizi di ristorazione, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Il Tecnico possiede competenze funzionali all'approvvigionamento, immagazzinamento e conservazione di materie prime e prodotti, alla cura e all'erogazione di servizi personalizzati nell'offerta di bevande e abbinamenti eno-gastronomici.
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze e abilità per intervenire, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona applicando metodologie utilizzando strumenti del settore. Si acquisiscono competenze in merito al trattamento e al servizio di acconciatura, volto anche ad un benessere psico-fisico del cliente, al mantenimento e/o miglioramento dell’aspetto della persona. Vengono apprese competenze funzionali agli ambiti dell’accoglienza e dell’analisi dei bisogni del cliente, collaborando al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
DOPO LA QUALIFICA PROFESSIONALE
Dopo la Qualifica è possibile intraprendere il percorso annuale per l’acquisizione dell’Abilitazione Professionale di Acconciatore che permette di inserirsi come professionista in negozi e saloni di parrucchiere e barbiere e in istituti di bellezza presenti anche nelle grandi strutture turistiche.
Oltre l'80% degli studenti ENAIP Veneto trova lavoro ad un anno dal conseguimento della Qualifica.
ENAIP Veneto è presente in tutte le provincie del Veneto, con 18 scuole di formazione professionale, tra cui scegliere.
Ti garantisce la possibilità di studiare in una scuola vicina a te!
Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.
Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività.
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.
ENAIP Veneto si avvale di metodologie didattiche che favoriscano l’apprendimento, offre servizi didattici per l’inclusione, la personalizzazione e la partecipazione attiva degli studenti, le Scuole sono dotate di aule e laboratori con attrezzature e strumentazione di settore per potenziare le competenze linguistiche e digitali, propone esperienze all’estero, e attività sportive ed espressive extracurricolari per l’acquisizione delle soft skills.