• +39 049 864 15 55
  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

banner left en 2

ADDETTO ALLA LAVORAZIONE ARTIGIANALE DI ARREDI IMBOTTITI

  1. FIGURA PROFESSIONALE
  2. PREREQUISITI
  3. ATTESTAZIONE FINALE

 

L’Addetto alla Lavorazione Artigianale di Arredi Imbottiti è in grado di realizzare e riparare tappezzerie, imbottiti e rivestimenti per i settori arredamento e automotive, eseguendo tutte le operazioni necessarie alla realizzazione e manutenzione dei prodotti e gli interventi funzionali al loro allestimento.

 

Utilizza strumenti ed attrezzature sia automatizzate che manuali e si relaziona con clienti e/o responsabili della produzione a seconda dei contesti di lavoro.

 

Almeno 18 anni di età, assolvimento diritto dovere istruzione ai sensi della normativa vigente.

Per i cittadini stranieri certificazione di competenza linguistica livello A2 o superiore.

 

Attestato di Qualifica Professionale di Addetto alla Lavorazione Artigianale di Arredi Imbottiti rilasciato dalla Regione del Veneto e riconosciuto in tutta la Unione Europea.

  1. DURATA
  2. DESTINATARI
  3. PREZZO

 

600 ore (300 ore di teoria e pratica e 300 ore di stage presso aziende partner del progetto).

 

Il corso è rivolto a tutti.

 

2.700,00 €

  • Lezione sedia 1
  • Lezione sedia 3
  • Lezione sedia molle
  • Lezione teorica
  • Tessitura 1
  • Tessitura 2

COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO:

PIANIFICARE I METODI DI LAVORAZIONE, MATERIALI E MACCHINARI PER LA REALIZZAZIONE DI IMBOTTITI

Si definisce la tipologia di materiale da utilizzare per l'imbottitura e per il rivestimento, a seconda delle diverse esigenze tecniche, estetiche e stilistiche e della destinazione d'uso.

MISURARE, TAGLIARE, INCOLLARE E CUCIRE

Si misurano i materiali e si procede al taglio e alla sagomatura dei tessuti e dell'imbottitura.
Successivamente si incollano e cuciono i diversi materiali.

DECORARE, PERSONALIZZARE E CONFEZIONARE

A seconda delle caratteristiche specifiche del prodotto da realizzare si inseriscono sistemi di molleggiamento, si applicano gli elementi decorativi, le rifiniture e gli eventuali accessori per la personalizzazione degli articoli.

RIPARARE E CONFEZIONARE

Si riparano i manufatti di tappezzeria rimuovendo i rivestimenti rovinati, ricomponendo l'imbottitura e applicando poi un nuovo rivestimento.

AUTOMOTIVE

Si realizzano rivestimenti e imbottiture per sedili e interni di automobili e altri veicoli.

DOPO AVER FREQUENTATO IL CORSO TROVO LAVORO?

Il corso nasce da un’esigenza di aziende del settore di assumere nuovi professionisti!
Abbiamo relazioni importanti con diverse aziende e ti accompagneremo con un percorso di supporto all'inserimento lavorativo.

 

LO SAPEVI CHE...

 

  • Secondo i bollettini mensili del Sistema informativo Excelsior (ente istituzionale a carattere internazionale), realizzati da Unioncamere e Anpal, se si va ad analizzare la categoria degli operai e artigiani specializzati: oltre il 50% delle aziende ha avuto difficoltà a trovare professionisti sia per mancanza di professionisti, sia per preparazione inadeguata.

 

  • Tutti i formatori coinvolti nel corso sono professionisti esperti del settore.

L’AZIENDA PARTNER DEL PROGETTO:

 

Nalesso è una affermata realtà imprenditoriale nel campo degli arredamenti su misura di alta manifattura.

È espressione di una cultura "del saper fare" di matrice tipicamente artigianale.

Nel 1980 Armando Nalesso inizia a Padova l’attività di tappezziere; oggi Nalesso è alla terza generazione e, attraverso una continua sinergia tra tradizione e innovazione, si pone come obbiettivo la realizzazione e la distribuzione di un prodotto qualitativamente eccellente.

Nalesso, negli anni, ha avvertito l’esigenza di ideare un progetto che favorisca l’inserimento di nuove risorse e la trasmissione di un sapere antico, per questo ha deciso di affidarsi ad Enaip per creare un percorso formativo pensato su misura per la figura dell’artigiano, per rilanciare la bellezza delle lavorazioni manuali “Made In Italy” e la loro importante ricaduta sul territorio.

 

nalesso.it

 

CORSO 2022

NEL VIDEO - OLTRE ALLA PRESENTAZIONE DEL CORSO - POTRAI VEDERE LE INTERVISTE AGLI ALLIEVI E AI DOCENTI

AZIENDE PARTNER DEL CORSO - SEDI STAGE

 

Scuola Professionale ENAIP Veneto I.S. sede di Padova

Via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD)

 +39 049 864 15 55

 +39 025 776 69 48

 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

Referente del corso:

 

Maria Ferrara

 + 39 049 865 89 77

 This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


enaip verticale tratto payoff

logo acli

logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

ENAIP Veneto I.S. via A. da Forlì, 64/a - 35134 Padova (PD) P.IVA 02017870284 - C.F. 92005160285
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
Facebook
Accept
Decline
Quantcast
Accept
Decline
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
AddThis
Accept
Decline