Venue: Scuola di Formazione Professionale di Dolo | City: Dolo, Italia
CORSO PER ADULTI
Full immersion nel primo soccorso!
NB: La data che viene proposta è una data indicativa, il corso partirà non appena verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti.
I lavoratori che hanno ricevuto l’incarico dell’attività di primo soccorso devono ricevere un’adeguata e specifica formazione, con istruzione teorica e pratica.
Per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, oltre che un aggiornamento periodico.
Il d.lgs. 81/08 prevede un corso primo soccorso dedicato per il personale che fa parte della squadra di Primo Soccorso Aziendale è necessario effettuare l’aggiornamento primo soccorso ogni 3 anni, relativamente alle nuove procedure adottate in merito al primo soccorso aziendale.
È previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso, al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
Ti interessa questo corso e vuoi ricevere informazioni sulla disponibilità di posti?
Trovi i contatti di riferimento qui sotto! Siamo disponibili per informazioni sulle disponibilità e per le modalità di iscrizione.
Decreto Ministeriale n. 388, del 15 luglio 2003, recando disposizioni in materia di pronto soccorso aziendale introduce una particolare classificazione aziendale per quanto attiene le modalità di organizzazione del Primo Soccorso ed individua i contenuti dei corsi di formazione degli Addetti al Primo Soccorso.
Tale decreto specifica anche le attrezzature minime di equipaggiamento e di protezione individuale che il datore di lavoro deve mettere a disposizione degli Addetti alle Squadre di Primo Soccorso.
ARGOMENTI:
OBIETTIVO:
Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D. Lgs. 81/08 e creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
DOCUMENTAZIONE:
Il materiale didattico utilizzato dai docenti nell’esposizione ed eventuali approfondimenti degli argomenti affrontati verranno inviati in formato digitale all’indirizzo mail del referente aziendale indicato in fase di iscrizione.
DOCENTI:
I docenti sono medici competenti esperti in materia di Primo Soccorso.
DESTINATARI:
Tutti i lavoratori di Aziende o unità produttive industriali (Seveso II - Centrali Termoelettriche - Nucleare - Estrattive e minerarie – Sotterraneo - Esplosivi, polveri e munizioni) Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4 Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori
PREREQUISITI:
Nessuno
GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Lunedì, mercoledì, giovedì - dalle 18:00 alle 22:00
La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.
DURATA:
16 Ore
ATTESTATO FINALE:
Attestato di frequenza
PREZZO:
260,00€
codice: SIC01-22