Venue: Legnago | City: Legnago, Italia
CORSO PER GIOVANI
TECNICO AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
Il percorso annuale per il Diploma, come naturale proseguimento del precedente triennio, prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire con autonomia esercitando il presidio dei processi di automazione industriale attraverso la partecipazione alla progettazione e al dimensionamento di componenti e impianti, la collaborazione nelle fasi di collaudo, avvio e messa in servizio del sistema meccatronico, l’individuazione di soluzioni di miglioramento continuo, il monitoraggio e la verifica della correttezza e della rispondenza agli standard progettuali e di sicurezza delle procedure adottate. Il Tecnico possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi – alla progettazione e dimensionamento del sistema e/o dell'impianto automatizzato, dello sviluppo del software di comando e controllo, attinenti l'installazione del sistema e/o della loro componentistica meccanica, elettrica, pneumatica ed oleodinamica, la taratura e regolazione dei singoli elementi e del sistema automatizzato nel suo complesso.
Altri indirizzi possibili: TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE - TECNICO DELLA MODELLAZIONE E FABBRICAZIONE DIGITALE.
RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA
Durante il percorso formativo per la Qualifica Professionale, le competenze tecnico – professionali vengono perfezionate attraverso l’esperienza di Stage/Tirocinio in Azienda.
Il percorso per il Diploma Professionale si sviluppa nell’ambito del Sistema Duale: oltre a 490 ore di formazione a scuola, sono previste 500 ore di formazione in Aziende partner del territorio, con la possibilità di attivare il contratto di apprendistato di 1° livello.
Scuola ed Azienda co-progettano la formazione per valorizzare tutte le competenze tecnico – professionali e quelle culturali di area linguistica e matematico – scientifico – tecnologica ed implementare il grado di responsabilità ed autonomia nello svolgimento delle attività.
OFFERTA FORMATIVA IN ENAIP VENETO
ENAIP Veneto offre servizi didattici volti all’inclusione, alla personalizzazione ed alla partecipazione attiva degli studenti, in aule e laboratori con attrezzature e strumentazione di settore, potenzia le competenze digitali e quelle linguistiche proponendo esperienze all’estero, attività sportive ed espressive extracurricolari.
Ricordiamo che possono accedere al percorso gli studenti in possesso della Qualifica triennale di IeFP in area coerente con il corso di IV annualità.
Il corso è gratuito e finanziato dalla Regione del Veneto.