

I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (leFP) hanno una durata annuale di 990 ore, che portano all'adempimento dell'obbligo di istruzione e all'assolvimento del diritto/dovere all'istruzione e formazione entro il 18° anno di età .
Sono costituiti dal triennio per la Qualifica Professionale (EQF LIVELLO 3), riconosciuta in Italia ed in Europa e dal quarto anno per acquisire il Diploma Professionale (EQF LIVELLO 4, lo stesso livello ottenibile con il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore).
Dopo il diploma, è possibile continuare in un percorso annuale di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) o accedere al 5° anno dei percorsi quinquennali di istruzione secondaria di 2° grado, con successivo accesso al percorso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) o all'Università .
PERCHE' LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Oltre a sognare, bisogna volere -
Mi offre un percorso che si sviluppa in un triennio per l'ottenimento della qualifica professionale e in un'ulteriore annualitĂ per il diploma professionale, garantendomi adeguate competenze culturali e professionali per inserirmi nel mondo del lavoro in modo qualificato e mirato.
SCEGLI ENAIP
- Una scelta che ti premia -
Oltre l'80% degli studenti ENAIP Veneto trova lavoro ad un anno dal conseguimento della Qualifica.
ENAIP Veneto è presente in tutte le provincie del Veneto, con 18 scuole di formazione professionale, tra cui scegliere. Ti garantisce la possibilità di studiare in una scuola vicina a te!
LE LEZIONI E NON SOLO
La durata media delle lezioni è di 28/30 ore settimanali, e durante il percorso triennale per la Qualifica Professionale, le competenze tecnico-pratiche vengono perfezionate anche attraverso esperienze di stage/tirocinio in azienda. Inoltre nel corso dell’anno sono previste visite e testimonianze aziendali.
Oltre le lezioni frontali, ogni percorso professionale prevede oltre il 40% di formazione in laboratorio.
Le Scuole sono dotate di aule e laboratori con attrezzature e strumentazione di settore.
L’area dei laboratori tecnico professionali sviluppa le competenze per:
-
la pianificazione ed organizzazione di risorse/strumenti
-
la realizzazione del prodotto/servizio
-
il controllo, collaudo e verifica del prodotto/servizio
SISTEMA DUALE : RAPPORTO SCUOLA - AZIENDA
Durante il percorso triennale per la Qualifica e il quarto anno per il Diploma Professionale, Scuola e Azienda co-progettano la formazione, per cui le competenze tecnico – professionali vengono acquisite e perfezionate in entrambe i contesti.
Il percorso per diventare Tecnico, dopo il triennio, si caratterizza per l’ulteriore rafforzamento di competenze tecnico professionali e quelle relative all’area matematica/scientifico tecnologica, oltre ad implementare i livelli di responsabilità e autonomia nello svolgimento delle attività .
Durante il 4° anno, l’esperienza in Azienda può essere svolta anche attivando il contratto di apprendistato di 1° livello.
SCOPRI TUTTI I SETTORI
E DOPO LA QUALIFICA?
Sono stati approvati dalla Regione Veneto 20 corsi di Diploma Professionale di Tecnico (IV anno), suddivisi in tutte le province ed erogati nelle nostre sedi.
L'elenco completo è consultabile QUI.
I percorsi sono proposti anche in SISTEMA DUALE! Vuoi saperne di piĂą? Clicca qui!