VENITE A CONOSCERCI, NE VALE LA PENA!
IN ALLEGATO DEPLIAN laboratori esperienziali EDIZIONE 2022-23
VENITE A CONOSCERCI, NE VALE LA PENA!
IN ALLEGATO DEPLIAN laboratori esperienziali EDIZIONE 2022-23
![]() | [ ] | 3871 kB |
IL PERCORSO FORMATIVO
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE: Manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici ed elettromeccanici e Riparazione e sostituzione di pneumatici
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi di riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente secondo procedure e metodiche di operatività. La formazione valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termica, ibrida ed elettrica, della carrozzeria, di riparazione e sostituzione di pneumatici, di manutenzione e riparazione delle macchine operatrici per l’agricoltura e l’edilizia. Inoltre, collabora nella fase di accettazione, controllo di funzionalità, collaudo e riconsegna del veicolo al cliente.
IL PERCORSO FORMATIVO
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE INDIRIZZO PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze e abilità per intervenire, a livello esecutivo, nei processi della ristorazione applicando metodologie di base e utilizzando strumenti e informazioni per svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar. Vengono trattate competenze funzionali agli ambiti della scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
IL PERCORSO FORMATIVO
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE INDIRIZZO ALLESTIMENTO SALA E SOMMINISTRAZIONE PIATTI E BEVANDE
Il percorso triennale per la Qualifica prevede l’acquisizione di conoscenze ed abilità per intervenire nei processi della ristorazione con autonomia e responsabilità secondo procedure e metodiche di operatività. La formazione valorizza l’applicazione e l’utilizzo di metodologie di base, strumenti ed informazioni per svolgere attività relative ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.