• +39 0439 30 02 37
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

caffè letterario bannner SITO3

AVVISO: Sciopero generale del 14 dicembre 2022

Si comunica che MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2022  i sindacati FLC CGIL hanno aderito allo sciopero generale regionale  per tutto il personale del comparto Istruzione e ricerca e dell’area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali..

Se lo sciopero non verrà revocato prima di quella data, si avvisano allievi e rispettive famiglie che in quella giornata potrebbe non essere garantito il regolare svolgimento delle lezioni. 

Cordiali saluti

SFP ENAIP VENETO Il Responsabile dell'U.O. di Feltre

Céline Masset

Si invitano le famiglie a visionare in maniera costante il registro " FARE"  per rimanere informati delle varie comunicazioni.

 

 

La Segreteria

Cari ragazzi e care famiglie,
siamo pronti a ricominciare!
Vi comunichiamo che gli studenti della classe prima cominceranno le lezioni lunedì 12 settembre alle ore 7.55, mentre gli studenti delle classi seconde e terze cominceranno mercoledì  14 settembre alle ore 7.55.
Come di consueto l'orario delle lezioni vi verrà inviato direttamente su FARE.

 20220204 DL n. 5

A partire da oggi, lunedì 7 febbraio 2022, entrano in vigore le nuove norme sulla gestione dei casi di positività e dei contatti stretti in ambito scolastico, disposte dal D.L. n. 5 del 4/02/2022, e riportate anche dalla Nota della Regione Veneto n. 52765 del 4/02/2022

Nella situazione di un caso di positività all’interno del gruppo classe (esclusi docenti), le lezioni continuano in presenza per tutti con l’uso obbligatorio delle mascherine FFP2 per 10 giorni, a partire dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.

Nella situazione di 2 o più casi di positività all’interno del gruppo classe registrati nell’arco di 5 giorni (non più 10 giorni come in precedenza), i contatti scolastici saranno gestiti come segue:

- gli studenti che documentano di appartenere ad una delle seguenti categorie:

·        hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione da meno di 120 giorni dalla data di contatto con l'ultimo positivo;

·        sono guariti da meno di 120 giorni dalla data di contatto con l'ultimo positivo;

·        sono guariti dopo aver completato il ciclo di vaccinazione primario

·        hanno eseguito la dose di richiamo (booster)

·        sono esentati dalla vaccinazione;

le lezioni continuano in presenza con l’obbligo della mascherina FFP2 per 10 giorni a partire dall’ultimo contatto con l’ultimo soggetto positivo e gli studenti osservano il regime di AUTOSORVEGLIANZA per 5 giorni (cioè auto-monitoraggio quotidiano della temperatura e di eventuali sintomi sospetti).

Non è richiesto obbligatoriamente alcun tampone al termine del periodo di autosorveglianza

- mentre, gli studenti che rientrano in una delle seguenti categorie:

·        non vaccinati;

·        non hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione;

·        hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione da meno di 14 giorni dalla data di contatto con l'ultimo positivo;

·        hanno concluso il ciclo primario di vaccinazione da più di 120 giorni dalla data di contatto con l'ultimo positivo e non sono successivamente guariti da COVID-19;

·        sono guariti da più di 120 giorni dalla data di contatto con l'ultimo positivo;

entrano in  ISOLAMENTO PRECAUZIONALE per 5 giorni, con l’obbligo di rimanere presso il proprio domicilio, cercando di isolarsi il più possibile dal resto dei familiari. Per loro, viene attivata la FAD e al termine dei 5 giorni permane l’obbligo di utilizzare le mascherine FFP2.

Il tampone (obbligatorio) che attesta la conclusione dell'isolamento può essere effettuato gratuitamente anche in farmacia secondo le regole già definite dall'ULSS di riferimento.

Come previsto dal DL al comma 6, verrà disposto il rientro in classe quanto prima per le  classi in FAD da più di 5 giorni e saranno riparametrati i tempi per le altre situazioni,

Michele Turrin

SFP Enaip Veneto, Feltre

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina