Luogo: Scuola di Formazione Professionale di Verona | Città: Verona, Italia
TIME TO CHANGE
INTERVENTI DI AGE MANAGEMENT PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI
DI MANO IN MANO - Interventi di Age and Diversity Management per le persone e le organizzazioni
DGR 1243 del 14/09/2021 - Codice progetto 51-0001-1243-202
Il progetto “Time to Change” intende promuovere azioni di riqualificazione dei profili professionali di lavoratrici e lavoratori occupati trasversalmente in tutti i livelli della società; obiettivo principale è quello di migliorarne resilienza e appetibilità nel mercato del lavoro attraverso la realizzazione di percorsi di formazione pensati per incrementarne la spendibilità professionale in un contesto in continuo mutamento sociale e tecnologico. Gli interventi, svolti grazie all’utilizzo di metodologie formative innovative e complementari, attiveranno il potenziale della forza lavoro senior valorizzando, da un lato le specificità del singolo e il patrimonio di esperienze e conoscenze maturate, dall’altro agendo sulle competenze comunicative e relazionali, al fine di potenziare le opportunità intergenerazionali di trasmissione di saperi e innescare processi di rilettura e aggiornamento di competenze.
Comunicazione aziendale. La gestione del tempo e dei ruoli in contesti
Durata: 12 ore
Competenza: Leadership Efficace in contesti di team multigenerazionali
Contenuti: stili di Leadership; tecniche di individuazione e gestione delle dinamiche all’interno dei team di lavoro multigenerazionale; tecniche di individuazione e gestione dei momenti di stress e conflitto nel team di lavoro; cambiamenti e nuovi approcci alla Senior Leadership dopo l’emergenza Covid; agenda di lavoro: individuazione e gestione delle priorità; procedure e strumenti per organizzare riunioni di lavoro efficaci; liste di obiettivi e checkpoint; la comunicazione verbale e non verbale; applicativi per video conferenze e lavoro da remoto.
frequenza fuori dall’orario di lavoro
Destinatari:
Sarà data priorità alle persone over 54.
Informazioni:
ENAIP Veneto I.S. - Via Bencivenga – Biondani, 1 - Verona - Tel. 045 8015053
Elisa De Martini - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nazario Pierantozzi - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva, saranno finanziati con le risorse del Piano Sviluppo e Coesione del Veneto - Sezione Speciale (PSC Sezione Speciale) di cui alla Delibera CIPESS n.2 del 29 aprile 2021 in continuità con gli obiettivi del POR FSE Veneto 2014-2020, attua le priorità di programmazione previste dall’Obiettivo Tematico 8, Priorità di investimento 8.vi, Obiettivo specifico 5.