• +39 041 44 01 60
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ABILITAZIONE PER ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI A RUOTE

180,00 €
8 ORE
Attestato di Abilitazione Professionale
AMBIENTE, QUALITA' E SICUREZZA
SFP Noale
trattore
  Giovedì 19 Ottobre 2023

  Scuola di Formazione Professionale di Noale  |  Noale, Italia

 

 CORSO PER ADULTI

logo_RegioneVeneto.jpg

FIGURA PROFESSIONALE:

Il Conduttore di trattori agricoli o forestali è adibito alla loro guida ed esegue con perizia e razionalità tutti i lavori agricoli o forestali eseguibili con le macchine operatrici trainate con il trattore; provvede, inoltre, all’ordinaria manutenzione dei mezzi stessi, possedendo un’adeguata conoscenza delle parti meccaniche dei macchinari affidatigli. Il Conduttore ditrattori agricoli o forestali opera rispettando le norme di sicurezza connesse all’utilizzo di tali mezzi, ed è preparato a controllare i rischi e a gestire le situazioni di pericolo.

COMPETENZE:

Al termine dell’intervento i partecipanti saranno in grado di:

  • Riconoscere gli elementi normativi e giuridici in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alla specifiche attrezzature
  • Riconoscere le caratteristiche, le tipologie, i componenti principali e le funzionalità dell’attrezzatura, nonché le modalità per controllarne i rischi connessi all’uso
  • Condurre la specifica attrezzatura da lavoro, a vuoto e a carico, senza e con attrezzature aggiuntive (portate, semi-portate, trainate), nel rispetto delle norme di sicurezza previste.

CONTENUTI:

  • Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche
  • Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianto idraulico, impianto elettrico
  • Dispositivi di comando e sicurezza
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi, DPI specifici
  • Controlli pre-utilizzo e pianificazione delle operazioni di campo.
  • Tecniche d’uso del trattore in campo
  • Messa a riposo del trattore a fine lavoro

METODOLOGIA DIDATTICA

La modalità formativa prevede la lezione frontale accompagnata da momenti di riflessione su casi pratici, attraverso la tecnica del problem-based learning. Parte del percorso sarà dedicata alla formazione pratica per l’uso dell’attrezzatura.I formatori possiedono esperienza specifica pluriennale nel proprio ambito di intervento formativo

DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che necessitano di utilizzare trattori agricoli o forestali a ruote, per i quali è prevista l’Abilitazione ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni e province autonome del 22 febbraio 2012. In questa categoria di utenti rientrano anche: a) i lavoratori di cui all’art. 21, comma 1 D.Lgs.81/08; b) soggetti che utilizzano le attrezzature saltuariamente od occasionalmente.

PREREQUISITI:
- Nessuno

DURATA:
- 8 Ore

GIORNI E ORARI DI FREQUENZA:
Pomeridiano - Serale

La data di inizio corso e l'orario devono intendersi indicativi.
Il corso non potrà avere inizio se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti paganti previsti.

PREZZO:

- 180,00 €

 

cod. corso: SIC54-22

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
DATA INSERIMENTO CORSO / EVENTO
2023-03-01
FASE CORSO / EVENTO
CORSO IN PROGRAMMAZIONE
Luogo
Via Aurelio De Pol, 6
30033 Noale VE, Italia

 

Google Maps


 

Altre date


  • Giovedì 19 Ottobre 2023

logo acli logo fuoriclasse web

POR FSE Sequenza per beneficiari RGB

FARE - Registro elettronico ENAIP Veneto

Salva
Preferenze utente dei Cookies
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Declina tutto
Leggi
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Declina
Marketing
Insieme di tecniche che hanno per oggetto la strategia commerciale ed in particolare lo studio del mercato.
Facebook
Accetta
Declina
Quantcast
Accetta
Declina
Functional
Strumenti utilizzati per darti più funzionalità durante la navigazione sul sito web, questo può includere la condivisione di dati sui social.
AddThis
Accetta
Declina