Luogo: Scuola di Formazione Professionale di Legnago | Città: Legnago, Italia
CORSO PER ADULTI
FINALITÀ DEL CORSO:
L’Assistente di Studio Odontoiatrico (di seguito ASO, Attività economiche di riferimento ATECO 2007/ISTAT 86.23.00 Attività degli studi odontoiatrici) è l’operatore di interesse sanitario (art. 1, comma 2, L. n. 43/2006) che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore durante la prestazione clinica, alla predisposizione dell’ambiente e dello strumentario, all’accoglimento dei pazienti e alla gestione della segreteria e dei rapporti con i fornitori. L’ASO opera in regime di dipendenza, svolge la propria attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche e collabora con l’équipe odontoiatrica secondo linee organizzativo-operative definite, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari.
COMPETENZE:
Al termine del percorso di qualificazione le competenze acquisite saranno:
1. Accogliere la persona assistita e interazione con i membri dell’équipe professionale, i forNitori e i collaboratori esterni.
2. Allestire gli spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico
3. Assistere l’odontoiatra
4. Trattare la documentazione clinica e amministrativo contabile
METODOLOGIE:
Nella realizzazione del piano formativo si farà riferimento ad una didattica per competenze finalizzata a formare persone competenti ossia capaci di utilizzare conoscenza, abilità e capacità personali sociali e metodologiche in situazioni di lavoro e nello sviluppo professionale e personale. Le metodologie didattiche saranno quanto più simili alla concreta realtà lavorativa e saranno basate su un apprendimento di tipo cooperativo per problemi reali (Problem Based Learning, problem solving, case studies, case management), facendo riferimento, oltre che all’attività frontale indispensabile per il trasferimento delle conoscenze, ad esercitazioni, role playing, analisi di caso e simulazioni realizzati individualmente ed in gruppo.
PREREQUISITI E DESTINATARI:
Assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo.
Per i cittadini stranieri e/o italiani con il titolo di studio estero dichiarazione di valore e certificazione di competenza linguistica livello B1 o superiore.
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO PREGRESSI PER CREDITI FORMATIVI:
DURATA:
700 Ore di cui:
ATTESTAZIONE FINALE:
Attestato di Qualifica (EQF3)
PREZZO:
2.950,00€
COD.CORSO RU50-22