ULTIMI POSTI DISPONIBILI!!! iscrizione entro mercoledì 08/05/19
E' stato approvato da parte della Regione Veneto il seguente corso:
Educatore di Nido in famiglia - Abilitazione Professionale Regione Veneto (Liv. EQF 4)
(ai sensi delle DGR 1994/2018 e 153/2018)
Per la sede ENAIP VENETO di PADOVA - partenza fine Aprile
FINALITÀ DEL CORSO
L’Educatore di Nido in Famiglia, così come de nito dalla DGR n. 153/2018 opera, in qualità di responsabile o di collaboratore, all’interno del servizio educativo alla prima infanzia denominato Nido in Famiglia. L’Educatore di Nido in Famiglia si occupa dell’educazione, socializzazione e cura di piccoli gruppi di bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni in un ambiente familiare quale un’abitazione civile certi cata per quanto attiene all’agibilità. L’Educatore di Nido in Famiglia deve far sì che il suo progetto psico-educativo-organizzativo-gestionale garantisca un’offerta di servizi essibile, differenziata e modulabile, nel rispetto dei bisogni di regolarità e di stabilità del bambino, nonché di relazione del medesimo e delle esigenze delle famiglie.
COMPETENZE
Al termine del percorso di qualificazione le competenze acquisite saranno:
1. Progettare e gestire il servizio educativo alla prima infanzia (3 mesi – 3 anni) denominato Nido in Famiglia
2. Educare, curare e favorire la socializzazione di un gruppo ristretto di minori in fascia d’età 3 mesi – 3 anni, all’interno di un contesto domestico
3. Promuovere il nido in famiglia nel sistema territoriale dei servizi alla persona nella prospettiva di un miglioramento continuo del servizio
PREREQUISITI
Titoli previsti dal D.lgs. n. 65/2017 (ovvero: Laurea triennale in Scienze dell’educazione (classe di laurea L19) a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per la prima infanzia e titoli equipollenti di cui al DM n. 270/2004 ; Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari; al 31 maggio 2017, titoli per operare nei servizi alla prima infanzia, ai sensi della DGR n. 84 del 16 gennaio 2007 e L.R. n. 32 del 23 aprile 1990). In caso di titoli accademici conseguiti nei Paesi non appartenenti all’Unione Europea, dovrà essere esibita la Dichiarazione di Valore o l’Attestato di comparabilità del titolo estero.
Per chiarimenti si legga l'elenco dei titoli di studio validi ai fini della partecipazione al corso presente in allegato.
DESTINATARI
sono destinatari del percorso formativo quanti intendono operare presso un Nido in Famiglia o aprire un’attività di nido in famiglia
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del percorso, previo superamento dell’esame, sarà rilasciato l’attestato che abilita all’esercizio di Coordinatore di Nidi in Famiglia ai sensi delle DGR 153/2018 e 1994/2018
DURATA
120 ore di teoria/laboratorio e 60 ore di stage presso un Nido in Famiglia partner del progetto
CONTATTI
NICOLA BETTIN
E-mail:
Tel 049/8641555
In allegato trovi sceda completa del corso